Opportunità

Bookmark and Share
Porta Futuro

Porta Futuro

A Roma e nel Lazio si trovano i centri per l'orientamento, la formazione e il lavoro gratuiti della Regione Lazio

In un unico luogo fisico, Porta Futuro è un progetto innovativo della Regione Lazio, collegato ai Centri per l'Impiego e pensato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro mettendo a disposizione dei cittadini e delle aziende del territorio una struttura di 1.800 metri quadri, nel cuore di Testaccio, dotata di wi-fi, postazioni per l’auto consultazione e di una indoor tv.
Uno staff di professionisti risponde di persona alle esigenze di giovani e meno giovani in cerca di lavoro. Effettuata la registrazione, è possibile inserire il proprio curriculum e il proprio portafoglio delle competenze. E quindi accedere a servizi di orientamento, bilancio di competenze, stesura del cv o preparazione al colloquio di lavoro. L’utente registrato può consultare le offerte di lavoro e usare il proprio profilo per candidarsi.
Alle aziende Porta Futuro offre servizi mirati per il reclutamento del personale: preselezione, presentazione aziendale, recruiting e career day. L’azienda può inoltre ottenere consulenze sui contratti da applicare, attivare tirocini appoggiandosi ai Servizi per l’impiego interni e sfruttare le opportunità di employer branding e la comunicazione legata al portale.

Porta Futuro è inoltre un punto di riferimento per i giovani che cercano informazioni su Garanzia giovani.

Porta Futuro Lazio
Porta Futuro Lazio è il progetto della Regione Lazio, pubblico e gratuito, realizzato in collaborazione con gli Atenei che offre a tutti l'opportunità di crescere professionalmente, attraverso servizi di orientamento e di formazione, per posizionarsi al meglio sul mercato del lavoro.  Attualmente sono 8 le sedi aperte, diffuse nel territorio regionale, che permettono a tutti i cittadini ed aziende di utilizzare più agevolmente i servizi innovativi e completamente gratuiti per l’aumento dell’occupabilità previsti nel modello PFL.
I servizi offerti sono: accoglienza e presentazione dei servizi disponibili, analisi dei fabbisogni e degli obiettivi professionali, accompagnamento alla fruizione personalizzata dei servizi formativi o di orientamento, rilascio di credenziali per il software Porta Futuro Rete Universitaria con il quale creare il proprio cv da inviare alle aziende presenti nel database.
Alle aziende PFL propone la creazione guidata del profilo virtuale per l’inserimento delle opportunità lavorative o formative e per individuare le professionalità ricercate.

Gli indirizzi e i recapiti delle sedi PFL si trovano in questa pagina (colonna a destra).
Info su Portafuturolazio.it

Ultimo aggiornamento 20/12/2022