- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 21 Maggio 2019 al 6 Giugno 2019
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019
17 giorni per parlare di come attuare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, con centinaia di eventi in tutta Italia
Dal 21 maggio al 6 giugno 2019 è in programma la terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), la più grande rete di organizzazioni della società civile mai creata in Italia con oltre 200 aderenti. Un’iniziativa unica nel panorama mondiale, tanto da essere stata selezionata dalle Nazioni Unite, su oltre 2.000 progetti da tutto il mondo, tra i possibili vincitori dello SDG Action Award, assegnato alle iniziative sullo sviluppo sostenibile.
L’edizione 2019 del Festival, che si svolge nell’arco di 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, sottoscritta dall'Italia e da altri 192 Paesi dell'ONU nel settembre del 2015, sarà ancora più ricca della precedente per numero, varietà e contenuti degli eventi: centinaia di appuntamenti su tutto il territorio nazionale tra convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi e molto altro ancora.
Il claim dell’edizione 2019 del Festival è Mettiamo mano al nostro futuro, per coinvolgere e sensibilizzare la popolazione con una vera e propria chiamata all’azione e per condividere progetti, iniziative, azioni, ma anche comportamenti e gesti quotidiani che possono contribuire al raggiungimento degli Obiettivi entro il 2030.
A Roma, l’evento di apertura del Festival è la conferenza Per un’Europa campionessa mondiale di sviluppo sostenibile, il 21 maggio all’Auditorium Parco della Musica, con rappresentanti delle istituzioni europee, della finanza e della società civile. A seguire il concerto della European Union Youth Orchestra. (Partecipazione all'evento, previa registrazione, fino a esaurimento posti).
Il programma completo del Festival sul sito Festivalsvilupposostenibile.it.
Informazioni
Sito web:
http://festivalsvilupposostenibile.it
http://festivalsvilupposostenibile.it/2019#
Parole chiave
ambiente sviluppo sostenibile #METTIAMOMANOALFUTURO Festival dello Sviluppo Sostenibile Agenda 2030 Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Ultimo aggiornamento 30/04/2019