- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 6 Giugno 2021 al 10 Ottobre 2021
Gabii insieme
L’area archeologica di Gabii vive una nuova primavera con un ciclo di eventi, laboratori per bambini e visite guidate. Su prenotazione
Inizia un percorso nuovo per l’area archeologica di Gabii attraverso un ciclo di eventi e visite guidate. La valorizzazione del sito è frutto della cooperazione tra la Soprintendenza Speciale di Roma e il Municipio Roma VI delle Torri.
Tante le iniziative messe in campo, a cominciare dall’anteprima presentata nell’ambito del Festival delle Periferie, ovvero l’installazione 100 panchine per Roma, a cura di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto on lus.
Il programma vero e proprio si concentrerà nelle date 6 e 20 giugno e poi il 4 e 18 luglio, e ancora il 5 e 19 settembre e infine il 10 ottobre con visite guidate al mattino alle 10.00 e alle 11.00, a cura del Laboratorio Arpae dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in collaborazione con l’Associazione culturale Arkekairos. Nelle stesse date, nel pomeriggio, si terrà la rassegna Gabii Eroica, visite guidate e attività ludico-artistiche alla scoperta dell’Antica città di Gabii.
Ogni data di apertura, oltre alle visite guidate e ai laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni prevede anche degli eventi speciali pomeridiani.
L'are archeologica di Gabii è localizzata a circa 20 chilometri a est di Roma, al XII miglio della via Prenestina antica (e precisamente su via Prenestina Nuova km 2), sul ciglio meridionale di un cratere vulcanico, occupato sino alla fine del XIX secolo da un lago noto come "lacus Buranus" o "lacus Sanctae Praxedis", o ancora come lago di Castiglione.
Per partecipare a tutti gli eventi è obbligatoria la prenotazione allo 060608.
Il programma completo è consultabile su Soprintendenzaspecialeroma.it e su Comune.roma.it.
Informazioni
Sito web: https://www.soprintendenzaspecialeroma.it/
Parole chiave
visite guidate gratuite gratis su prenotazione area archeologica di Gabii
Ultimo aggiornamento 22/07/2021