- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Giardino dell’Uccelliera
Piazzale Scipione Borghese - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 25 Maggio 2022 al 4 Agosto 2022
Giardino dell’Uccelliera: apertura straordinaria
Giardino dell’Uccelliera - Piazzale Scipione Borghese - ROMA (RM)
Lo splendido giardino seicentesco dell’Uccelliera apre al pubblico in via straordinaria e a titolo gratuito. Su prenotazione
Da mercoledì 25 maggio fino al 4 agosto 2022, lo splendido giardino seicentesco dell’Uccelliera sarà aperto al pubblico in via straordinaria e a titolo gratuito.
Il Giardino dell’Uccelliera, tipico esempio di giardino romano, realizzato per volere di Scipione Borghese nei primi anni del XVII secolo, nonostante i numerosi rimaneggiamenti subiti nel tempo ha conservato l’impianto originario.
Qui un tempo erano coltivati ed esposti fiori pregiati ed esotici, di moda all’epoca, in particolar modo bulbacee e cultivar antiche risultate dalle selezioni di fioristi dell’epoca. Oggi è ancora possibile ammirare la sua disposizione originaria a “cassette” (le aiuole dell’epoca) di stampo geometrico, delimitate da un bordo di pianelle romane che permette una contemplazione ravvicinata di ogni specie.
Nel giardino è possibile ammirare una collezione di agrumi, con differenti varietà di Citrus limon, il più classico dei limoni, ma anche il Citrus mitis, il sinensis, il maxima e il limetta; l’ibisco palustre e il mutabilis, anche detto Rosa di cotone; le splendide fioriture delle peonie (Paeonia officinalis), dei fiori d’angelo (Philadelphus coronarius), dei cisti (Cistus albidus e ladanifer), dei nasturzi (Tropaeolum majus) e molte altre specie.
L’accesso è gratuito con prenotazione obbligatoria chiamando lo 06.67233753. L’ingresso è alle 10.30 e avverrà direttamente dal Giardino, presso il cancello laterale posizionato sul lato di Piazzale Scipione Borghese. La permanenza nel giardino è di 45 minuti.
Informazioni
Galleria Borghese
Indirizzo: Piazzale del Museo Borghese, 5 - 00197 ROMA (RM)
Giorni di apertura
da martedì a venerdì ore 10.30
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma apertura straordinaria galleria borghese
Ultimo aggiornamento 07/07/2022