- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 2 Maggio 2021 al 30 Giugno 2021
Roma Capitale: corsi di giardinaggio 2022
Prenotazioni aperte per i corsi proposti da Roma Capitale. L'ordine di arrivo delle candidature ha valore di graduatoria
Fino al 30 giugno 2021 è possibile prenotarsi ai corsi pubblici di giardinaggio, promossi dal Dipartimento Tutela Ambientale – Protezione Civile di Roma Capitale.
Durata e costo
Il corso si tiene presso la Scuola Giardinieri. I docenti sono funzionari ambientali laureati e con comprovata esperienza. Il corso, di norma, è compreso fra un minimo di 14 ed un massimo di 20 lezioni complessive. È prevista una lezione plenaria per la presentazione del corso prima del suo inizio. Le lezioni, in generale, cominciano ad inizio febbraio di ciascun anno e sono tenute in due turni pomeridiani (14.30/16.30-16.30/18.30) dal lunedì al venerdì. Tutte le modalità di organizzazione nonché la concreta effettuazione dell'edizione 2022 dei corsi pubblici di giardinaggio, saranno comunque subordinate ad ogni eventuale e prioritaria necessità dell’Amministrazione, anche relativa all’emergenza sanitaria Covid-19 ed a eventuali, necessarie e conseguenti valutazioni. Notizie in merito saranno tempestivamente pubblicata sul sito istituzionale.
La partecipazione prevede una quota d'iscrizione di 150 euro. La frequenza è di una lezione a settimana nel turno indicato. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza (a fronte della presenza ad almeno il 70% delle ore previste). Per una corretta informazione è importante prendere visione con attenzione del Disciplinare pubblicato sul sito di Roma Capitale alle pagine del Dipartimento Tutela Ambientale e di aggiornarsi sul canale tematico Corso e visite guidate.
Modalità di partecipazione
È necessario inviare la prenotazione esclusivamente tramite email all'indirizzo corsigiardinaggio@comune.roma.it dalle 12.00 del 2 maggio e non oltre le ore 12.00 del 30 giugno 2021. L’ordine di arrivo delle mail di prenotazione ha valore di graduatoria rispetto alla disponibilità di posti previsti.
Tutti i dettagli su Comune.roma.it.
Parole chiave
corsi per il tempo libero scuola giardinieri di roma capitale corsi pubblici di giardinaggio
Ultimo aggiornamento 28/04/2021