- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 9 Aprile 2020 al 7 Maggio 2020
Avere vent’anni ai tempi del Coronavirus
Un gruppo di ventenni racconta la propria quarantena in un diario sonoro a più voci che è anche lo spaccato di una generazione
Avere vent’anni ai tempi del Coronavirus è un podcast a cura del docente Rodolfo Sacchettini e degli studenti del corso di Documentario audio del Triennio in Media Design e Arti Multimediali NABA. A partire da giovedì 9 aprile sino al 7 maggio 2020, ogni giovedì per cinque settimane, viene rilasciata un’uscita, ognuna delle quali comprende 10 puntate della durata di due-tre minuti l’una per un totale di due ore circa, sul canale Podcast NABA.
Tra paure e incertezze, noia e sogni, ma anche voglia di capire e di stare insieme, un gruppo di ventenni racconta la propria quarantena, in un diario sonoro a più voci, che è anche lo spaccato di una generazione. Dalla chiusura improvvisa delle zone rosse al ritorno a casa, dalla voce intima e privata dei ragazzi alle notizie che arrivano da familiari, amici e media, ogni puntata in una manciata di minuti raccoglie storie e pensieri, suoni e musica.
Rodolfo Sacchettini, docente che ha guidato gli studenti in questo progetto, incoraggiandoli a raccontarsi e a raccontare storie, è curatore e critico teatrale e radiofonico.
Informazioni
NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
Indirizzo: Via Ostiense, 92 - 00154 ROMA (RM)
Sito web: https://www.naba.it
Parole chiave
NABA – Nuova Accademia di Belle Arti podcast Avere vent’anni ai tempi del Coronavirus
Ultimo aggiornamento 14/04/2020