- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Goethe Institut
Via Savoia, 15 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Febbraio 2020 al 28 Aprile 2020
dalle ore 19.00
Dibattiti sul Divano verde 2020
Goethe Institut - Via Savoia, 15 - ROMA (RM)
Dalla guerra dei Balcani alla crisi economica fino allo sbarco dei migranti, tre incontri e un film affrontano le questioni controverse e divisive della nostra Unione
Al centro dei Dibattiti sul Divano verde del Goethe Institut torna l’Unione europea. Dalla guerra dei Balcani alla crisi economica fino allo sbarco dei migranti, tre incontri e un film affrontano le questioni controverse e divisive della nostra Unione. I temi basilari del nostro vivere comune quali l’economia, la migrazione e la dimensione etica, saranno approfonditi grazie alla nuova collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss. Questo sia per dare un importante contributo scientifico agli appuntamenti in programma, sia per coinvolgere attivamente gli studenti, quelle generazioni che saranno chiamate a continuare la costruzione di questa nostra “casa” comune.
Calendario
- 20 febbraio | L’Europa a più velocità può favorire il processo di integrazione?
Nei momenti di crisi economiche, che attraversano ciclicamente i diversi Stati membri, si riaffaccia nel dibattito pubblico, la proposta dell’integrazione differenziata nell’Unione Europea.
Sul divano verde ne discutono: Cristina Fasone, Luiss, Christian Blasberg, Luiss School of Government. Modera Michael Braun, politologo e giornalista - 26 marzo | Teoria politica, migrazione e l'Europa del futuro
L'Europa è stata e continua ad essere al centro delle rotte migratorie, sia come luogo da cui si parte sia come luogo dove si arriva. Ma i migranti possono essere molto diversi e non esiste ancora una linea europea comune, né sono chiare le basi morali e politiche che questa dovrebbe avere.
Sul divano verde ne discutono: Gianfranco Pellegrino, Luiss, Andreas Niederberger, Università Duisburg-Essen. Modera Michael Braun, politologo e giornalista - 23 aprile ore 19.00 e 21.00 | Sturm di Hans Christian Schmidt (Germania/Danimarca/Olanda 2009, 110 min., v.o. sott.it.)
A metà tra thriller politico e cinema giudiziario, la prima produzione internazionale di Hans Christian Schmidt è dedicata ai crimini di guerra nell’ex Jugoslavia. - 28 aprile | Europa e la questione etica: dalla guerra dei Balcani ai giorni nostri
Il processo di integrazione europea, nato allo scopo di pacificare un continente dilaniato dalle guerre, ha dovuto misurarsi, nel corso della sua evoluzione, con il proprio posizionamento rispetto ai conflitti. Questo equilibrismo fra la necessità di superare un passato bellico ingombrante e le ragioni del pragmatismo politico, è divenuto ancora più precario con il ruolo che l’Unione Europea ha assunto nella difesa dei diritti umani.
Ne discutono: Flavia Lattanzi e Wolfgang Schomburg, ex giudici del Tribunale penale per la ex Jugoslavia e del Tribunale penale per il Rwanda. Modera Michael Braun, politologo e giornalista.
Maggiori dettagli su Goethe.de.
Informazioni
Goethe-Institut Rom | Centro Culturale Tedesco
Indirizzo: Via Savoia, 15 - 00198 ROMA (RM)
Telefono: 06.8440051
Fax: 06.8411628
Email: info@rom.goethe.org
Sito web: http://www.goethe.de/ins/it/rom
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Goethe-Institut Rom Dibattiti sul Divano verde
Ultimo aggiornamento 15/01/2020