- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 22 Gennaio 2021 al 9 Aprile 2021
dalle 20.45
Il cielo in una stanza: avventure tra mito e galassie
Un nuovo format di eventi divulgativi scientifici online gratuiti ideato dall’Associazione Tuscolana di Astronomia
Un viaggio nell’Universo alla velocità della luce tra stelle, pianeti e galassie, per scoprire tutti i loro segreti e per osservarli da vicino con grande dettaglio con la guida insostituibile di esperti, stando comodamente seduti sulla propria poltrona di casa.
È il nuovo format di eventi divulgativi scientifici online – intitolato Il cielo in una stanza: avventure tra mito e galassie – ideato dall’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA) per avvicinare il pubblico di adulti e bambini all’affascinante mondo dell’astronomia, per accorciare le distanze in tempo di distanziamento sociale e per far provare a tutti l’irrinunciabile emozione della scoperta dell’Universo.
Il tour virtuale del cielo, in programma il venerdì alle 20.45 sulla piattaforma di web conference GoToMeeting, è scandito da presentazioni di taglio divulgativo sugli oggetti celesti e da osservazioni “live” degli astri con il telescopio a controllo remoto del Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa. Solo in caso di maltempo saranno proiettate immagini di repertorio riprese dallo stesso telescopio.
Calendario
- 22 gennaio | Auriga e il Toro
- 5 febbraio | Orione, il grande cacciatore
- 19 febbraio | Serata UAI: Mars Night e Festival del cielo invernale
- 5 marzo | I Gemelli, Dioscuri del cielo
- 19 marzo | L’Orsa Maggiore e le stelle che non tramontano
- 9 aprile | Tra le galassie del Leone
Per far parte dell’equipaggio e viaggiare alla scoperta del cosmo occorre semplicemente iscriversi compilando l’apposito form online disponibile su Ataonweb.it. L’accesso agli eventi è gratuito.
Informazioni
Sito web: https://lnx.ataonweb.it/
Parole chiave
astronomia per principianti Associazione Tuscolana di Astronomia Livio Gratton (ATA) Il cielo in una stanza: avventure tra mito e galassie
Ultimo aggiornamento 23/03/2021