- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Teatro Palladium
Piazza Bartolomeo Romano, 8 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Gennaio 2020 al 25 Maggio 2020
dalle ore 18.00
Il futuro è uno spazio ospitale
Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano, 8 - ROMA (RM)
Cinque appuntamenti con esponenti del mondo scientifico, universitario e industriale per parlare alle nuove generazioni di futuro e innovazione. Ingresso libero
Dal 20 gennaio al 25 maggio il Teatro Palladium ospita, in collaborazione con la Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine, il ciclo di incontri Il futuro è uno spazio ospitale. Cinque appuntamenti per parlare alle nuove generazioni di futuro e innovazione con alcuni tra i più importanti esponenti del mondo scientifico, universitario e industriale. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di incentivare la condivisione di conoscenze e opportunità, contribuendo alla divulgazione della cultura scientifica affinché sia a disposizione di tutti.
Le conversazioni spazieranno dal tema dell’intelligenza artificiale e il suo rapporto con l’intelligenza umana, allo spazio, che pone l’interrogativo dell’uomo su Marte, proseguendo con le implicazioni che la scoperta del bosone di Higgs ha per la scienza e la vita, fino alle energie del futuro e alla salute circolare.
Calendario
- 20 gennaio | L’altra specie: rapporti tra I.A. e intelligenza naturale
Roberto Cingolani, Chief Technology e Innovation Officer Leonardo - 24 febbraio | Andare su Marte: come, quando e perché
Eleonora Ammannito, Scientific Researcher ASI – Agenzia Spaziale Italiana - 23 marzo | Il bosone di Higgs: implicazioni per la scienza e per la vita
Fabiola Gianotti, Direttore Generale Cern - 27 aprile | Dopo il petrolio: l’energia del futuro
Valeria Termini, Professore ordinario di Economia politica – Università degli Studi Roma Tre - 25 maggio | Salute circolare
Ilaria Capua, Virologa e direttrice del One Health Center of Excellence, Florida University
Maggiori informazioni su Teatropalladium.uniroma3.it.
Informazioni
Teatro Palladium
Indirizzo: Piazza Bartolomeo Romano, 8 - 00154 ROMA (RM)
Telefono: 06.57332772
Email:
biglietteria.palladium@uniroma3.it
promozione@teatropalladium.it
Sito web: https://teatropalladium.uniroma3.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Fondazione Roma Tre Teatro Palladium il futuro è uno spazio ospitale
Ultimo aggiornamento 24/01/2020