- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 16 Novembre 2020 al 7 Dicembre 2020
We GIL FoodLab
Partono gli incontri gratuiti e online dell'Accademia del Cibo dedicati agli istituti professionali del territorio e agli studenti delle Università
Era stata annunciata in estate e adesso è finalmente partita: è l'accademia del cibo della Regione Lazio. Partono infatti gli incontri di We GIL FoodLab – Accademia del Cibo dedicati agli istituti professionali del territorio e agli studenti delle Università.
Gli appuntamenti, realizzati da Arsial – Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio in collaborazione con Agro Camera, inizieranno lunedì 16 novembre e proseguiranno fino a lunedì 7 dicembre, saranno fruibili sia attraverso dirette streaming su canali social e link dedicati e condivisi con gli istituti professionali del territorio, che attraverso registrazioni veicolate su youtube.
Nel calendario sono state inserite lezioni frontali di antropologia del gusto o su tematiche connesse alla comunicazione digitale, monografie su specifici prodotti per conoscerne tutte le caratteristiche ed apprezzarne alcune esemplificazioni di utilizzo. Programmate anche delle master class dedicate sia a tecniche di lavorazione che all’impiego di alcuni prodotti del territorio, anche con il coinvolgimento di diversi chef stellati: Cristina Bowerman, Iside De Cesare e Sandro Serva.
Comune denominatore di tutta la proposta tecnico-formativa è naturalmente la valorizzazione delle materie prime e dei prodotti del Lazio, così come la celebrazione del saper fare che accomuna i nostri produttori, gli artigiani, i cuochi. In una parola, tutti gli operatori della filiera agroalimentare del Lazio il cui impegno quotidiano molti hanno riconosciuto ed apprezzato in questo particolare momento storico.
Per consultare il calendario, Arsial.it.
Informazioni
We GIL
Indirizzo: Largo Ascianghi, 5 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.51681900
Email: info@wegil.it
Sito web: http://www.wegil.it/
Parole chiave
seminari online gratuiti formazione gratuita we GIL Arsial - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio accademia del cibo scuola di cucina foodlab
Ultimo aggiornamento 19/11/2020