- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Giardini Nicola Calipari
Piazza Vittorio Emanuele II - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 14 Gennaio 2021 al 6 Febbraio 2021
B-Jesus. Il presepe del futuro
Giardini Nicola Calipari - Piazza Vittorio Emanuele II - ROMA (RM)
Prima tappa nazionale per l’installazione artistica che rappresenta l’Italia vista dal cielo: 19,52 metri di lunghezza per 14 metri di larghezza
Nell’ambito delle iniziative di Roma Capitale per le festività natalizie, nei giardini Nicola Calipari a Piazza Vittorio Emanuele II viene installato B-Jesus. Il presepe del futuro. Un presepe ‘robotizzato’ ideato da Guillermo Mariotto, in associazione con Caput New Mundi Enterprise, promosso da Roma Capitale e con il Patrocinio di Rai per il Sociale, Città di Viterbo e Comune di Lanuvio.
B-Jesus sarà visitabile dal 14 gennaio al 6 febbraio. Durante questo periodo i giardini “Nicola Calipari” di Piazza Vittorio Emanuele II ospiteranno l’installazione artistica che rappresenta l’Italia vista dal cielo: 19,52 metri di lunghezza per 14 metri di larghezza. Progettato in 3D dall’artista e scultore Pellegrino Cucciniello, prodotto e strutturato dall’ingegnere artista e scultore Giuseppe Verri, il presepe sarà formato da pezzi di triangoli isosceli ricoperti di ceramica dell’azienda Iris di Modena. Le sculture ‘robotizzate’, portatrici di ‘superpoteri’ – doti morali, virtù e valori - sono state commissionate ad artisti, scultori, architetti, gioiellieri, designer e stilisti, ai docenti e agli studenti della Rufa-Rome University of Fine Arts e al gruppo degli artisti amici della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Hanno partecipato alla realizzazione di statuine ‘robotizzate’ anche alcuni bambini nell’ambito di un concorso indetto per questa occasione. Sono oltre 300 le persone, tra artisti e operai, ingegneri, progettisti, marmisti, ponteggiatori, che stanno collaborando alla realizzazione di questa installazione artistica.
B-Jesus. Il presepe del futuro è un presepe itinerante che parte da Roma per raggiungere altre città italiane dove raccoglierà opere degli artisti delle varie regioni, dei giovani e dei bambini.
Informazioni
Parole chiave
stampa 3D installazione site specific Giardini Nicola Calipari Giardini di piazza Vittorio b-jesus presepe robotizzato
Ultimo aggiornamento 11/01/2021