Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 24 Aprile 2019 al 19 Giugno 2019

HIT Project

Iscrizioni entro il 23 aprile al progetto formativo destinato a giovani tra i 14 e i 19 anni

HIT - HATE INTERRUPTER TEAMS è un progetto europeo che vuole contrastare ed interrompere i discorsi di incitamento all’odio, di intolleranza e discriminazione nei confronti delle categorie più deboli e dei migranti, attraverso il coinvolgimento diretto dei ragazzi, con la costituzione di vere e proprie squadre di stop all’odio formate da giovani tra i 14 e i 19 anni che tramite azioni e campagne creative siano in grado di generare un’opposizione, creare un movimento, dare un segnale positivo.

I ragazzi seguiranno un percorso di formazione (attraverso metodi innovativi come il gioco, lo storytelling e il social marketing) volto alla conoscenza dei diritti umani e della loro promozione e incontreranno esperti, figure di rilievo e mentori che li sosterranno nella realizzazione delle loro campagne creative, al fine di poter avere un maggior impatto e lasciare il segno, tra gli amici, nella scuola, nella comunità.

HIT è un progetto che coinvolge sette paesi europei (Italia, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Grecia, Cipro, Bulgaria) e per l'Italia l'ente organizzatore è Mulab.

Il progetto verrà presentato il 18 aprile dalle 17.00 alle 19.00 presso Il Cantiere (Via Aldo Moro 18 B, Monterotondo RM).

Gli incontri si terranno sempre presso Il Cantiere secondo il seguente calendario:

  • 24 aprile ore 16.00-19.00
  • 8, 15, 22, 29 maggio ore 16.00-19.00
  • 11 maggio ore 14.30-18.30
  • 5, 12, e 19 giugno ore 16.00-19.00

Al termine del progetto due dei ragazzi coinvolti avranno la possibilità di andare a Londra per condividere la loro esperienza e i loro lavori con i ragazzi coinvolti nelle attività di progetto, provenienti dagli altri partner europei.

Modalità di partecipazione
La scadenza per adesioni è fissata al 21 aprile 2019. Ci sono solo 25 posti quindi verranno accetate le prime candidature arrivate.

Info e candidature su Facebook.com

Ultimo aggiornamento 29/04/2019