- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 4 Luglio 2019 al 25 Luglio 2019
dalle ore 20.00
Tai Chi. L’arte del soffio
Presso il Santuario di Ercole Vincitore a Villa Adriana tre incontri gratuiti che coniugano la bellezza del luogo alla pratica della disciplina marziale di origine cinese
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este-Villae nell’ambito delle iniziative culturali estive, apre le porte al Tai Chi e organizza, con la scuola Nei Shìjiàn Dao di Tivoli, tre incontri gratuiti (il 4, 18 e 25 luglio 2019) presso il Santuario di Ercole Vincitore, coniugando la bellezza del luogo alla suggestiva pratica di questa antica disciplina marziale di origine cinese.
I principi e le tecniche fondamentali del Tai Chi beneficiano senza dubbio degli spazi aperti, immersi nel verde e ricchi di storia, dove si possono intercettare le energie “universali” appartenenti all’ambiente circostante. Il Santuario di Ercole Vincitore, con la sua storia millenaria, costituisce un contesto pieno di armonia e fascino, particolarmente significativo per la pratica.
Le lezioni aperte di Tai Chi, cammino personale di pace, grazia e serenità, sono rivolte e adatte a persone di ogni età. Il percorso iniziatico con esercizi morbidi, specifici per migliorare la mobilità articolare e la respirazione, nonché per favorire il giusto riequilibrio energetico, si basano sul rilassamento, sul radicamento e sulla centratura mente-corpo.
Le lezioni sono gratuite, ma l'ingresso al sito prevede la normale tariffazione (salvo gratuità e agevolazioni di legge).
Informazioni
Sito web: http://www.villaadriana.beniculturali.it
Giorni di apertura
apertura continuativa straordinaria: 10.00 - 23.00 (la biglietteria chiude un'ora prima)
Parole chiave
gratis a Roma Area Archeologica di Villa Adriana santuario di ercole vincitore tai chi
Ultimo aggiornamento 11/07/2019