- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 22 Aprile 2021 al 23 Ottobre 2022
Di Villa in Villa
Un ciclo di oltre 120 visite guidate nelle Ville Tuscolane tra eleganti dimore, sontuosi giardini, casali del contado, edifici religiosi, siti archeologici e centri storici del territorio
L’I.R.Vi.T., l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane, inaugura il nuovo programma di rilancio dell’ente con Di Villa in Villa, un ciclo di oltre 120 visite guidate nelle Ville Tuscolane tra eleganti dimore, sontuosi giardini, casali del contado, edifici religiosi, siti archeologici e centri storici del territorio.
Dal 22 aprile al 23 ottobre 2022 (con l'esclusione del mese di agosto), insieme a un team di guide specializzate, i visitatori potranno immergersi nelle atmosfere dell’epoca e visitare anche luoghi normalmente inaccessibili al pubblico. A bordo di un esclusivo bus, nel weekend e non solo, si ripercorrerà la storia di queste eleganti residenze rinascimentali e dell’intero sito, partendo dalla fondazione di Tusculum e del suo ager alla rinascita cinque-seicentesca con la costruzione delle Ville, passando per gli anni del Grand Tour fino ai giorni nostri.
Tutte le visite guidate partono alle ore 9.30 dalla stazione di Frascati, dove ci sarà la navetta ad attendere i visitatori. Possono partecipare alle visite massimo 15 persone. Per prenotazioni inviare una mail a prenotazioni@irvit.it.
Sul sito sono disponibili date e itinerari di ottobre 2022.
Programma completo su Irvit.it.
Informazioni
Sito web: https://www.irvit.it/
Tariffe
biglietto adulti 10 euro, bambini sotto i 12 anni gratuito
Parole chiave
visite guidate valorizzazione del patrimonio culturale ville tuscolane
Ultimo aggiornamento 17/10/2022