- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 4 Marzo 2020 al 1 Agosto 2020
Concorso Giulio Regeni 2020
Aperto a giovani tra 16 e 28 anni il concorso che premia articoli inediti di aspiranti giornalisti non iscritti all’Ordine
Nel contesto del Festival itinerante del Giornalismo e della Conoscenza ’dialoghi’, è indetta la IV edizione del Concorso Aspiranti Giornalisti dedicato alla memoria di Giulio Regeni, per incentivare all’attività del giornalismo e promuovere l’inserimento nella professione.
Chi può partecipare
Giovani di età compresa tra i 16 anni e i 28 anni, compiuti all’atto dell’iscrizione, di qualsiasi nazionalità, non iscritti ad alcun albo dell’Ordine dei Giornalisti Italiani. Gli studenti delle scuole superiori possono partecipare con testi redatti sia in gruppo che individualmente.
Caratteristiche degli elaborati
I partecipanti dovranno elaborare da 1 a 3 articoli, su una o più tematiche, tra: cronaca; politica interna ed estera; cultura, spettacolo e sport. Gli articoli, inediti e scritti in lingua italiana, dovranno fare riferimento a fatti realmente accaduti. Ogni articolo dovrà contare un minimo di 2.700 ed un massimo di 3.000 battute, spazi inclusi.
Premi
Gli elaborati dei partecipanti saranno valutati da una Giuria composta da giornalisti professionisti che assegnerà i seguenti premi:
- 1° premio 500 euro
- 2° premio 300 euro
- 3° premio 200 euro.
Uno o più articoli potranno essere inseriti in una pubblicazione cartacea o digitale. Ai primi 3 classificati viene offerta l’ospitalità per 2 persone il giorno delle premiazioni.
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. La scheda di adesione e gli articoli in formato PDF devono pervenire via mail all’indirizzo info@culturaglobale.it, entro le ore 24.00 del 1 agosto 2020. Per i partecipanti minorenni è richiesta la firma di entrambi i genitori o di un docente.
Ulteriori informazioni, Bando e modulistica sul sito Festivalgiornalismo.it.
Informazioni
Email: info@culturaglobale.it
Sito web: http://www.festivalgiornalismo.it
Organizzato da
Associazione Culturaglobale Cormòns (GO). Con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti FVG e il contributo della LegaCoop FVG
Parole chiave
giornalismo scrittura aspiranti giornalisti Concorso Giovani Giornalisti Giulio Regeni Festival del Giornalismo “dialoghi” Giulio Regeni
Ultimo aggiornamento 18/03/2020