- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 1 Aprile 2019 al 18 Agosto 2019
#EUinmyregion 2019 - Storie
Premiati con esperienze in ambito comunicazione a Bruxelles i vincitori del concorso che invita a raccontare in qualsiasi forma i progetti finanziati dall'UE
La Direzione generale della Commissione europea per la Politica regionale e urbana invita a partecipare al concorso delle Storie su L'Europa nella mia regione, che ha lo scopo di presentare i progetti finanziati dall'UE attorni a noi.
Le storie devono riguardare un progetto o un programma finanziato dall'UE. Possono avere qualsiasi forma: fotografica, video, post di blog, audio, post su piattaforma di media sociali, su tela, thread su Twitter ecc.
Categorie
I partecipanti dovranno scegliere tra due categorie:
- cittadini
- esperti: persone che lavorano per le autorità di gestione, gli enti intermedi, le segreterie tecniche congiunte, i beneficiari dei finanziamenti UE o gli addetti alla comunicazione su progetti finanziati dall'UE
Requisiti
I concorrenti devono avere almeno 18 anni.
Premi
Una giuria composta da professionisti della comunicazione selezionerà i vincitori:
- I tre vincitori nella categoria cittadini prenderanno parte ad un programma personalizzato di 2 settimane di immersione totale nella comunicazione dell'UE, sperimentando il lavoro di un ufficio comunicazione in un'istituzione dell'UE, in un'agenzia di comunicazione e in una testata mediatica che copra la sfera di competenze di Bruxelles, dal 29 settembre al 13 ottobre.
- I tre vincitori nella categoria esperti prenderanno parte a un corso di formazione dedicato di alto livello sulla comunicazione, dal 5 al 7 ottobre a Bruxelles.
Scadenze e modalità di iscrizione
I partecipanti possono inviare tutte le storie che desiderano. L’iscrizione al concorso è gratuita. Occorre inviare una mail con un link alla storia pubblicata all'indirizzo info@euinmyregion.eu, indicando la propria categoria, entro il 18 agosto 2019, 23.59 ora legale dell'Europa centrale (CEST).
Ulteriori informazioni sul sito Ec.europa.eu.
Informazioni
Sito web: https://ec.europa.eu/regional_policy/it/policy/communication/euinmyregion/stories/
Parole chiave
Unione Europea concorso concorso fotografico commissione europea finanziamenti europei Europe in my Region storytelling contest UE #EUinmyregion
Ultimo aggiornamento 23/05/2019