- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 14 Settembre 2020 al 22 Ottobre 2020
Maker Faire Rome - Call4Makers 2020
Aperta la call per partecipare all'ottava edizione della Maker Faire - The European Edition, a Roma dal 10 al 13 dicembre
Dal 10 al 13 dicembre torna Maker Faire Rome – The European Edition, il più importante evento europeo sull'innovazione. Questa VIII edizione, per adeguarsi ai grandi cambiamenti che stiamo vivendo, avrà una formula blended che consentirà all'evento di essere online, onsite, onlife.
A chi si rivolge
Per partecipare non ci sono limiti di età e provenienza geografica. I progetti in tema di salute e disabilità partecipano al premio Make to Care.
Progetti ammessi
È possibile proporre
- progetti da esporre in uno stand
- presentazioni in pubblico
- workshop e dimostrazioni pratiche
- performance ed esibizioni
nei seguenti ambiti: 3D printing, 3D scanning, open hardware, art, artisans & new craft, biology, cultural heritage, drones, education, energy & sustainability, fabrication, fashion & wearables, food & agriculture, games, hacks, home automation, internet of things, kids & education, music & sound, open source, recycling & upcycling, robotics, science, steam punk, wellness, healthcare.
Selezione e premi
Ai progetti che saranno selezionati sarà offerta l’opportunità di partecipare gratuitamente a Maker Faire Rome 2020 e di mostrarsi al mondo. Per chi lo desidera, sarà anche possibile vendere i propri prodotti e/o gadget.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario iscriversi e proporre il proprio progetto mediante il form online entro il 22 ottobre 2020 (scadenza prorogata).
Maggiori informazioni e regolamento completo su Makerfairerome.eu.
Informazioni
Sito web: https://makerfairerome.eu/
Parole chiave
innovazione creativi digitali call for makers fablab artigiani digitali stampa 3D wereable technology maker faire rome 2020
Ultimo aggiornamento 15/10/2020