- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Documenti allegati
Opportunità


Dal 21 Marzo 2022 al 29 Maggio 2022
Premio Lino Miccichè 2022
Concorso di critica cinematografica aperto a studenti delle superiori o di Università, AFAM, Scuole di cinema e iscritti ad associazioni cinematografiche
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - Gruppo Emilia Romagna Marche e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro per avvicinare i giovani sia al lavoro critico nel campo del cinema che alle attività di ricerca portate avanti a livello internazionale dal festival, propongono il Premio Lino Miccichè 2022, un concorso per critici/recensori, intitolato a Lino Miccichè, fondatore della Mostra con Bruno Torri.
Sezioni:
- Sezione A giovanissimi, riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado: recensione della lunghezza massima di 4.000 battute (spazi inclusi) di un film uscito nelle sale cinematografiche dopo il 1 gennaio 2021.
- Sezione B riservata agli studenti delle Università, Scuole di Cinema, Accademie di Belle Arti, Conservatori, ISIA, iscritti associazioni cinematografiche: saggio critico della lunghezza di massimo 8.000 battute (spazi inclusi) di un film uscito nelle sale cinematografiche dopo il 1 gennaio 2021 o di una serie tv andata in onda dopo il 1 gennaio 2021.
Premi
La premiazione avrà luogo nella serata conclusiva della 58a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che si terrà dal 18 al 25 giugno a Pesaro.
- Premi Sezione A:
1° premio: 300 euro + attestato
2° premio: 200 euro + attestato
3° premio: 100 euro + attestato
Abbonamento annuale alla rivista Cinecritica - Premi Sezione B:
1° premio: 500 euro + attestato
2° premio: 300 euro + attestato
3° premio: 200 euro + attestato
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. Gli elaborati, insieme a un breve CV, dovranno essere inviati all’indirizzo premiomicciche@gmail.com e devono pervenire entro il 29 maggio 2022.
Ulteriori informazioni e Bando sul sito Cinecriticaweb.it.
Informazioni
Email: premiomicciche@gmail.com
Sito web: http://www.cinecriticaweb.it/attivita/
Parole chiave
critica cinematografica studenti universitari premio cinematografico studenti scuole di cinema studenti scuola superiore studenti Afam
Ultimo aggiornamento 22/03/2022