- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 6 Novembre 2019 al 30 Aprile 2020
Rilegno Contest 2019/20
Il concorso premia progetti sostenibili per un nuovo contenitore in legno da utilizzare per prodotti biologici
Rilegno, Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno a tutela dell’ambiente, organizza Rilegno Contest 2019/20, un concorso internazionale di design e creatività per promuovere l’utilizzo di legno e sughero riciclati o recuperati, nel design e nell’arredamento e nell’imballaggio, per realizzare oggetti sostenibili e riproducibili su scala industriale. L’obiettivo del concorso è progettare un nuovo contenitore in legno per prodotti biologici.
Chi può partecipare
Il concorso è aperto a tutti e, in particolare, a studenti e professionisti del design e dell’architettura.
Tema
Immaginare il nuovo contenitore di legno per il biologico, ripensando completamente il rapporto tra oggetto fisico, beni di consumo in esso contenuti, relazione con la filiera commerciale (dalla logistica al punto di vendita) e rapporto con il consumatore. Un contenitore di legno, che da strumento di trasporto diventa espositore e sistema significante rispetto a una serie di valori simbolici (valori ambientali, mangiare sano, rispetto della natura e degli elementi naturali).
Premi
La premiazione, avverrà nell’ambito di Milano Design Week 2020 (21-26 aprile 2020).
Al primo classificato verrà corrisposto un riconoscimento in denaro pari a 10.000 euro. Il secondo e terzo classificato riceveranno rispettivamente 4.000 euro e 2.000 euro. Verranno inoltre corrisposti dei premi Rilegno social a chi meglio comunicherà su Instagram il proprio progetto: 2.000 euro per il primo classificato e 1.000 euro per il secondo.
L’organizzatore, inoltre, si riserva la possibilità di mettere in produzione anche alcuni dei progetti selezionati ed eventualmente riconoscere agli autori royalties sulle relative vendite.
Scadenze e modalità di partecipazione
I materiali di presentazione dei progetti vanno inviati attraverso l’apposito form online, entro il 30 aprile 2020 (termine prorogato). Il progetto va inoltre pubblicato su Instagram, secondo le modalità indicate nel Bando.
Ulteriori informazioni, Bando e form online sul sito Contest.rilegno.org.
Informazioni
Sito web: https://contest.rilegno.org
Parole chiave
design studenti architettura concorso di idee biologico riuso sostenibilità riciclo Milano Design Week oggetti in legno Rilegno Contest
Ultimo aggiornamento 17/03/2020