- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 6 Aprile 2020 al 13 Luglio 2020
Youth4Regions 2020
Programma aperto ad aspiranti giornalisti di massimo 30 anni per lavoro sul campo con mentor d'eccezione
Lo European Commission's Directorate General for Regional and Urban Policy (DG REGIO) desidera incoraggiare gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a conoscere la politica regionale e le iniziative di comunicazione sulla solidarietà europea e sui progetti concreti cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e dal Fondo di coesione (CF). Per questo motivo lancia la call Youth4Regions. In totale sono disponibili 33 posti: uno per ciascuno Stato membro dell'UE e cinque posti per i paesi prossimi all'adesione.
A chi si rivolge
Possono partecipare giovani che siano:
- cittadini di uno Stato membro dell'UE o di un paese confinante con l'UE2
- abbiano tra 18 e 30 anni
- dimostrino un reale interesse per il giornalismo attraverso studi e / o lavoro, esperienza
- non abbiano ha partecipato alle precedenti edizioni del programma Youth4Regions.
Progetti ammessi
Il tema dell'edizione di quest'anno è la solidarietà europea. Per candidarsi, i potenziali partecipanti devono inviare un breve articolo (400-1000 parole) o un breve video (2-3 minuti) che copre un progetto cofinanziato dall'Unione Europea. È preferibile che i candidati coprano progetti che mostrano risposte alla pandemia di Covid-19. I contributi possono essere in una delle 24 lingue ufficiali dell'UE. Tuttavia, in caso di invio di video, è necessario allegare un breve abstract scritto in inglese. I contributi che sono già stati pubblicati non sono accettati.
Cosa offre il programma
Youth4Regions supporta i giovani giornalisti offrendo un programma che comprende:
- corsi di formazione sul giornalismo e la politica regionale dell'UE
- tutoraggio da giornalisti affermati del proprio paese
- lavoro al fianco di rinomati giornalisti durante la Settimana delle Regioni dell'UE
- visite della sede centrale dei media per gli affari dell'UE e delle istituzioni dell'UE
- opportunità di partecipare come giornalista ai viaggi stampa della Commissione europea negli Stati membri
- spese di alloggio e di viaggio coperte dalla Commissione europea.
Tutti e 33 i candidati prescelti saranno invitati a Bruxelles per partecipare allo Youth4Regions Programme durante la EU Regions’ Week 2020 (11 - 16 ottobre 2020), per la quale la Commissione europea coprirà il viaggio e l'alloggio. Fra i 33 partecipanti la Commissione europea selezionerà i due vincitori del Megalizzi –Niedzielski prize per aspiranti giornalisti che rende omaggio al ricordo di Antonio Megalizzi e Barto Pedro Orent-Niedzielski.
Modalità di partecipazione
Per partecipare occorre inviare il proprio contributo entro il 13 luglio 2020.
Regolamento completo su Youth4regions.
Informazioni
Email: youth4regions@euregionsweek.eu
Sito web: https://youth4regions.tw.events/
Parole chiave
commissione europea aspiranti giornalisti giovani under 31 Youth4Regions covid-19 EU Regions’ Week 2020
Ultimo aggiornamento 26/05/2020