- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 1 Settembre 2022 al 31 Dicembre 2022
Bonus trasporti
Fino a 60 euro per abbonamenti annuali o mensili per il trasporto pubblico. Erogazione per ordine di arrivo delle domande
È attiva la procedura per richiedere il Bonus trasporti, istituito con Decreto Legge n. 50 del 17 maggio 2022 (il cosiddetto Decreto Aiuti, art. 35), convertito con modificazioni in Legge n. 91 del 15 luglio 2022, per sostenere il reddito e contrastare l'impoverimento delle famiglie conseguente alla crisi energetica in corso.
A chi si rivolge
Potranno ottenere il bonus trasporti accedendo al portale dedicato le persone fisiche che nell'anno 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro.
Caratteristiche del bonus
Il buono è utilizzabile per l'acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il buono può essere pari fino al 100% della spesa da sostenere ed è riconosciuto, in ogni caso, nel limite massimo di valore pari a 60 euro. Il Bonus è nominativo e sarà utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento (annuale, mensile o relativo a più mensilità).
Modalità di richiesta
Ciascun beneficiario potrà chiedere un bonus al mese, entro il 31 dicembre 2022 o fino a esaurimento risorse. La dotazione finanziaria prevista è pari a 79 milioni di euro (Fondo istituito presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Tutti i dettagli su Bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Informazioni
Sito web: https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/
Parole chiave
trasporto pubblico indicatore isee abbonamento annuale abbonamento mensile personale
Ultimo aggiornamento 29/08/2022