- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 1 Luglio 2020 al 31 Dicembre 2020
Bonus Vacanze
Con l'app IO al via le richieste di contributi fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia
A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020 con l’app IO sarà possibile richiedere e spendere il Bonus Vacanze previsto dal Decreto Rilancio (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) come misura di sostegno al turismo interno dopo l'emergenza Covid-19.
Il Bonus Vacanze offre un contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia.
Potranno ottenere il Bonus Vacanze i nuclei familiari con un reddito ISEE fino a 40.000 euro. L’importo del Bonus dipende dal numero dei componenti del nucleo familiare:
- 500 euro per i nuclei composti da 3 o più persone
- 300 euro per quelli composti da 2 persone
- 150 euro per quelli composti da 1 persona
Il Bonus sarà erogato e spendibile in forma digitale esclusivamente attraverso IO, l’app dei servizi pubblici. L’app IO è gratuita e disponibile negli store online, per ottenerla IO.italia.it/bonus-vacanze. Al momento della registrazione è necessario autenticarsi con la propria identità digitale e inserire i dati relativi all'ISEE.
Il Bonus attribuito al tuo nucleo familiare sarà identificato da un codice univoco, a cui sarà associato anche un QR code (leggibile direttamente dallo schermo del tuo telefono). Basterà quindi comunicare alla struttura ricettiva il codice, insieme al proprio codice fiscale, al momento di pagare il soggiorno presso la struttura.
Lo sconto:
- potrà essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che ha richiesto il bonus (la app IO permette al richiedente del bonus di condividere il bonus con gli altri componenti del nucleo familiare, anche se non hanno accesso alla app);
- potrà essere speso in un’unica soluzione, presso un’unica struttura turistica ricettiva in Italia (albergo, campeggio, villaggio turistico, agriturismo e bed & breakfast);
- sarà fruibile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato, per il pagamento dei servizi prestati dall’albergatore;
- il restante 20% potrà essere scaricato come detrazione di imposta, in sede di dichiarazione dei redditi, da parte del componente del nucleo familiare a cui viene fatturato il soggiorno (con fattura elettronica o documento commerciale).
Maggiori dettagli su Beniculturali.it.
Informazioni
MiC - Ministero della Cultura - URP
Indirizzo: Via del Collegio Romano, 27 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 06.67235338 - 06.67235339 - 06.67235340
Email: urp@beniculturali.it
Sito web: http://www.beniculturali.it
Parole chiave
ostelli della gioventù bed and breakfast in Italia alberghi della gioventù bonus vacanze decreto rilancio vacanze in italia
Ultimo aggiornamento 18/06/2020