- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 25 Giugno 2018 al 31 Luglio 2018
Servizio Civile: bandi Garanzia Giovani 2018
Selezioni aperte per 3.556 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i bandi per la selezione 3.556 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia.
A chi si rivolge
Possono partecipare ai bandi di selezione giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, non occupati e non inseriti in percorsi di istruzione e formazione (i cosiddetti NEET) e iscritti al programma Garanzia Giovani. Ciascun giovane ha la possibilità di presentare una sola domanda di partecipazione e per un unico progetto di servizio civile da scegliere tra quelli inseriti nei bandi.
Scelta dei progetti
Nel sito dedicato è possibile scegliere il proprio progetto attraverso il motore di ricerca che, tramite l'utilizzo e/o l'incrocio di parole chiave, quali area geografia (Regione, Provincia, Comune), ente, settore di attività, area di intervento, consente una rapida ricerca e favorisce la scelta del progetto tra tutti quelli inseriti nei diversi bandi.
I progetti approvati sono 411 per un totale di 3.556 volontari da reclutare, di cui 814 nella Regione Lazio.
Caratteristiche del volontariato
La durata del servizio è di dodici mesi. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. I pagamenti sono effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio.
Modalità di partecipazione
Le domande, redatte secondo le indicazioni contenute nei bandi, devono essere indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto e devono pervenire entro le ore 14.00 del 31 luglio 2018 (termine prorogato). La selezione dei candidati è a cura di ciascun ente che realizza il progetto.
Bandi completi e descrizione dei progetti ammessi su Serviziocivile.gov.it.
Informazioni
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - URP
Indirizzo: Via della Ferratella in Laterano, 51 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.67792600
Fax: 06.67795129
Email: urp@serviziocivile.it
Sito web: https://www.politichegiovanili.gov.it/
Parole chiave
volontariato giovani under 29 Servizio Civile Nazionale Neet Garanzia Giovani servizio civile universale giovani neet
Ultimo aggiornamento 20/07/2018