- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Approfondimenti

Festival d'inverno 2015/16
Se il cinema è il grande protagonista dei mesi invernali non mancano gli eventi culturali dedicati alla danza, alle arti circensi e alla musica
- Fino al 18 dicembre 2015 | L'Aquila
L'Aquila Film Festival 2015
L'Auditorium del Parco del capoluogo abruzzese ospita una rassegna dedicata al cinema d’autore, con proiezioni giornaliere, convegni, dibattiti, workshop, concerti, degustazioni e molto altro. Al termine della manifestazione la giuria assegnerà il Premio Il Forte d'Oro per le opere in concorso.
Ingresso gratuito
www.laquilafilmfestival.it - dal 18 al 30 dicembre 2015 | Siracusa
Ares Film & Media Festival
Il festival coniuga la promozione cinematografica e l’innovazione multimediale con la responsabilità sociale, presentando un cinema di frangia, di ricerca e giovane con uno sguardo nuovo sulla contemporaneità. Quattro le sezioni in concorso, più una fuori concorso con selezioni di opere sperimentali, di animazione, documentari, video-arte provenienti da importanti film festival internazionali.
Ingresso libero
Info su www.aresfestival.it - fino al 31 dicembre 2015 | Torino
Torino incontra Berlino
Torino incontra è un progetto della città che fa dialogare la cultura italiana con quella di altre realtà europee. Per questa edizione Berlino e la Germania sono protagoniste di un viaggio tra musica, cinema, arte, spettacolo, letteratura e filosofia, con programma ricchissimo di iniziative ed eventi che si protrarrà per tutto il 2015 coinvolgendo tutte le principali Istituzioni culturali torinesi.
Modalità di accesso: alcuni eventi sono gratuiti, altri a pagamento (per i prezzi vedere i siti delle singole manifestazioni).
Info su www.torinoincontraberlino.it - 26 dicembre 2015 - 10 gennaio 2016 | Genova
Circumnavigando - XV Edizione
Tra i primi festival di teatro di strada e circo contemporaneo nati in Italia e da sempre in collegamento con le maggiori realtà internazionali, Circumnavigando in quindici anni di vita è diventato punto di riferimento e specchio delle tendenze europee e mondiali più avanguardistiche. Nell'ambito della kermesse sono in programma spettacoli che riuniscono le migliori discipline circensi con una commistione di generi e stili, nuove arti, nuove generazioni, capaci di catturare un pubblico eterogeneo.
Biglietti tendone da circo: intero 14 euro; ridotto 10 euro (over 65, ragazzi da 8 a 14 anni ecc.); bambini da 3 a 7 anni 8 euro.
www.sarabanda-associazione.it - 27 dicembre 2015 - 5 gennaio 2016 | Spello (PG)
Festival Spello Splendens. Gli antichi suoni del Natale
Il festival, alla sesta edizione, propone concerti di musica medievale e tradizionale per scoprire musiche molto particolari e poco conosciute, dedicate principalmente alla festa del Natale. Un’occasione unica, nel panorama nazionale, in cui si valorizzano le sonorità di antichi strumenti come zampogne, ciaramelle e cornamuse insieme a tanti altri che oggi si vanno riscoprendo.
I concerti, tutti ad ingresso libero, si terranno presso l’Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg, il Teatro Subasio, la Chiesa di S. Maria Maggiore.
www.centrostudiadolfobroegg.it - 30 dicembre 2015 - 3 gennaio 2016 | Orvieto (PG)
Umbria Jazz Winter#23
Cinque giorni di buona musica con il valore aggiunto di un'ambientazione unica: il centro storico di una delle più belle e affascinanti città dell'Umbria, Orvieto. In cartellone, com'è tradizione della manifestazione, musica d'autore e intrattenimento di qualità, jazz impegnato e spettacolo, concerti per puristi e generi in grado di soddisfare i numerosi spettatori che ogni anno affollano la rupe orvietana. Confermati come artisti resident Jarrod Lawson e Allan Harris.
Biglietti a pagamento: vari prezzi (da 12 a 38 euro).
www.umbriajazz.com - 22 - 30 gennaio 2016 | Trieste
Trieste Film Festival
Accanto alle sezioni in concorso con lungometraggi di fiction e documentari internazionali, tutti in anteprima italiana, il festival offre una panoramica sulle migliori produzioni di cinema d’animazione e sui lungometraggi italiani indipendenti. E poi spazio alle contaminazioni di genere, al confronto tra cinema ed arte contemporanea. Due sezioni sono dedicate alla cinematografia polacca e rumena, nello spirito del festival che vuole “creare un ponte tra Est ed Ovest” e a questo scopo organizza anche un forum di co-produzione cinematografica. In programma eventi speciali, proiezioni fuori concorso, incontri con gli autori, presentazioni di libri, performance, concerti, new media, networking party e molto altro ancora.
Biglietti: singolo 5 euro, giornaliero 10 euro. Tra gli accrediti si segnalano: studenti 25 euro, regular 45 euro (oppure 35 euro in promozione fino al 25/12).
www.triestefilmfestival.it - 23 gennaio - 9 febbraio 2016 | Venezia
Carnevale di Venezia 2016
Uno dei carnevali più famosi al mondo, nella magica atmosfera della città lagunare, tra eventi pubblici e feste private in cui le maschere più creative e raffinate animano i suggestivi scenari delle calli e delle piazze veneziane. Da non perdere lo spettacolo sul Canale di Cannaregio, che si trasforma in un vero e proprio palcoscenico d’acqua, i cortei tradizionali, gli spettacoli in costume e il volo dell'Angelo dal Campanile di S. Marco, oltre ai percorsi enogastronomici con le specialità locali.
Manifestazione ad accesso libero, tranne le feste private a pagamento e su prenotazione.
www.carnevale.venezia.it - 19-21 febbraio 2016 | Livorno
Livorno in Danza - 6° edizione
Il Concorso internazionale di danza e meeting per scuole di danza, giovani coreografi e danzatori di Livorno è uno dei principali eventi di danza a livello internazionale, che registra ogni anno la partecipazione di danzatori provenienti da tutto il mondo che si incontrano per esibirsi e mostrare la loro tecnica, conoscersi e confrontarsi. Un collage di eventi, tra concorsi, rassegne, festival e workshop, preceduto e seguito dalle masterclass alle quali i danzatori partecipano in un'atmosfera di amicizia e passione per la danza.
Ingresso: da definire
www.livornoindanza.info - 5 - 13 marzo 2016 | Bergamo
Bergamo Film Meeting 34° Edizione - Mostra internazionale del cinema d'essai
Le tendenze più innovative del cinema contemporaneo e gli stili, i generi, gli autori del passato al centro del festival: omaggi, retrospettive e restauri di grandi classici faranno da contrappunto ai film dei nuovi autori ospitati nella Mostra Concorso e nelle sezioni per documentari, animazione e anteprime. La retrospettiva storica è dedicata al maestro del cinema ungherese Miklós Jancsó. Con oltre 140 film, tra corti e lungometraggi, il festival proporrà ospiti, incontri, eventi speciali, mostre, workshop, masterclass, laboratori e percorsi di visione per le scuole e i giovanissimi, oltre a numerose iniziative per spaziare tra cinema, arte, letteratura, musica e fumetti.
Biglietti: 7 euro o 10 euro. Abbonamenti: intero 50 euro; ridotto 40 euro; giornaliero 15 euro.
www.bergamofilmmeeting.it
Parole chiave
festival musica danza cinema circo festival cinematografici arti circensi ARES Film & Media Festival Circumnavigando Umbria Jazz Winter Trieste Film Festival Torino incontra Berlino L'Aquila Film Festival Festival Spello Splendens Carnevale di Venezia Livorno in Danza Los Angeles-Italia Bergamo Film Meeting
Ultimo aggiornamento 16/12/2015