- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Palazzo delle Esposizioni - sala cinema
Via Milano, 9a - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 5 Novembre 2019 al 26 Maggio 2020
A qualcuno piace classico 2019/20
Palazzo delle Esposizioni - sala cinema - Via Milano, 9a - ROMA (RM)
Per il nono anno consecutivo la rassegna torna a proporre a tutti gli amanti del grande cinema un’imperdibile carrellata di 15 capolavori del passato, presentati in pellicola 35mm e a ingresso libero
Per il nono anno consecutivo la rassegna A qualcuno piace classico torna a proporre a tutti gli amanti del grande cinema un’imperdibile carrellata di 15 capolavori del passato, presentati come sempre in pellicola 35mm e a ingresso libero fino a esaurimento posti. Promossa dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, dall’Azienda Speciale Palaexpo e da La Farfalla sul Mirino, la manifestazione si conferma un punto di riferimento per le nuove generazioni che si accostano a un cinema che non c’è più ma che ha ancora molto da dire.
Calendario
- 5 novembre | Mancia competente di Ernst Lubitsch (83’, 35mm VO sott. Italiani)
- 19 novembre | Rosso sangue di Leos Carax (120’, 35mm versione italiana)
- 3 dicembre | Il braccio violento della legge di William Friedkin (104’, 35mm VO sott. Italiani)
- 17 dicembre | Moonlighting di Jerzy Skolimowski (97’, 35mm versione italiana)
- 7 gennaio 2020 | La tua bocca brucia di Roy Ward Baker (76’, 35mm versione italiana)
- 21 gennaio | La legge del desiderio di Pedro Almodóvar (100’, 35mm versione italiana)
- 4 febbraio | Porci e corazzate di Shôhei Imamura (108’, 35mm VO sott. Italiani)
- 18 febbraio | Harry e tonto di Paul Mazursky (112’, 35mm VO sott. Italiani)
- 3 marzo | Danton di Andrzej Wajda (136’, 35mm VO sott. Italiani)
- 17 marzo | Pauline alla spiaggia di Éric Rohmer (94’, 35mm versione italiana)
- 31 marzo | I dannati e gli eroi di John Ford (111’, 35mm versione italiana)
- 14 aprile | Il vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini (140’, 35mm)
- 28 aprile | Mikaël di Carl Theodor Dreyer (89’ 18fps, 35mm muto con didascalie italiane)
accompagnamento dal vivo al pianoforte del M° Antonio Coppola - 12 maggio | La terza generazione di Rainer Werner Fassbinder (105’, 35mm VO sott. Italiani)
- 26 maggio | Hannah e le sue sorelle di Woody Allen (106’, 35mm versione italiana)
Informazioni
Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: Via Nazionale, 194 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.39967500 - 06.39967200 per le scuole
Fax: 06.48941999
Email: info@palaexpo.it
Sito web: http://www.palazzoesposizioni.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Palazzo delle Esposizioni film in versione originale a qualcuno piace classico pellicola 35 mm
Ultimo aggiornamento 18/10/2019