- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 21 Giugno 2021 al 19 Settembre 2021
Caleidoscopio 2021
Casa del Cinema - Largo Marcello Mastroianni - ROMA (RM)
A Villa Borghese torna l'arena cinematografica all'aperto a ingresso gratuito (con prenotazione) della Casa del Cinema
Il cinema rinasce a Villa Borghese con la nuova stagione di Caleidoscopio, la rassegna estiva di Casa del Cinema. Tutte le sere, dal 21 giugno al 19 settembre, tornano le rassegne a tema nel Teatro all'aperto Ettore Scola.
Scorrere la lista degli appuntamenti di quest'edizione di Caleidoscopio riserva molte sorprese: una grande attenzione al documentario italiano, sia di creazione che d'archivio (le rassegne Docu e Arena e In piena luce. Storia segreta d'Italia), che va di pari passo con la riscoperta di classici del post-espressionismo tedesco quando i geni di Austria e Germania scelsero la libertà a Hollywood per sfuggire all'ombra cupa del nazismo (Vienna Berlino Hollywood); una raffica di scatenate commedie per tornare a sorridere (E tutti risero) e un viaggio nell'immaginario del Medio Evo così come l'hanno raccontato, o immaginato, grandi registi quali Avati, Monicelli, Pasolini (Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori. Il cinema del Medioevo).
E poi una serie di serate-concerto e serate speciali. Inoltre, Casa del Cinema dedicherà una serie di eventi dedicati alla creatività e all'arte delle donne e aderirà a Le notti bianche del cinema, con una serata in ricordo del talento di Paolo Villaggio.
Protagonista assoluto dell'anno non poteva che essere Nino Manfredi di cui ricorre il centenario della nascita e al quale sarà dedicata una rassegna con otto film realizzata in collaborazione con la Cineteca Nazionale.
L'ingresso sarà libero previa prenotazione in portineria da 90' minuti prima dell'inizio della serata (fino all'esaurimento dei posti disponibili). Fino al mese di luglio lo schermo si illuminerà alle ore 21.00 o, in alcune serate, alle 21.30; mentre nella seconda parte dell'estate l'orario di inizio sarà sempre alle ore 21.00. I film stranieri verranno proiettati con sottotitoli italiani.
Calendario completo su Casadelcinema.it.
Informazioni
Casa del Cinema
Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni, 1 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.423601
Fax: 06.42016191
Sito web: http://www.casadelcinema.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Casa del Cinema arena cinematografica gratis su prenotazione
Ultimo aggiornamento 22/07/2021