- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Istituto giapponese di cultura
Via Antonio Gramsci, 47 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 14 Gennaio 2020 al 12 Marzo 2020
Cineanimemania
Istituto giapponese di cultura - Via Antonio Gramsci, 47 - ROMA (RM)
Un breve viaggio nell’animazione degli anni 2000, con 10 film in versione originale sottotitolata ad ingresso gratuito
All'Istituto giapponese di cultura arriva Cineanimemania, un breve viaggio nell’animazione degli anni 2000, con 10 film provenienti dalla Japan Foundation Film Library di Tokyo, dalla Cineteca dell’Istituto Giapponese e dall’ampio listino degli anime giapponesi distribuiti dalla Dynit, da sempre in prima linea nell’individuare film di qualità da proporre sul mercato nazionale.
Calendario
- 14 gennaio ore 17.00, 7 marzo ore 11.00 | La leggenda del serpente bianco di Yabushita Taiji (1958, 79’, sott. it.)
- 16 gennaio ore 19.00, 8 febbraio ore 11.00 | Typhoon Noruda di Arai Yojiro (2015, 27’, sott. it. e ing.)
a seguire Cinque centimetri al secondo di Shinkai Makoto (2007, 63’, sott. it.) - 18 gennaio ore 11.00, 11 febbraio ore 17.00 | Princess Arete di Katabuchi Sunao (2001, 105’, sott. it. e ing.)
- 25 gennaio ore 11.00, 10 marzo ore 19.00 | Wolf Children – Ame e Yuki, i bambini lupo di Hosoda Mamoru (2013, 117’, sott. it.)
- 28 gennaio ore 17.00, 29 febbraio ore 11.00 | Bravo Shinchan! – La battaglia dei samurai di Hara Keiichi (2002, 95’, sott. it.)
- 30 gennaio ore 19.00, 20 febbraio ore 17.00 | Pop in Q di Miyahara Naoki (2016, 95’, sott. it.)
- 1 febbraio ore 11.00, 3 marzo ore 19.00 | Mirai di Hosoda Mamoru (2018, 100’, sott. it.)
- 21 gennaio ore 17.00, 13 febbraio ore 19.00 | In questo angolo di mondo di Katabuchi Sunao (2016, 128’, sott. it.)
- 23 gennaio ore 19.00, 18 febbraio ore 17.00 | Oltre le nuvole, nel luogo della promessa di Shinkai Makoto (2004, 91’, sott. it.)
Maggiori informazioni su Cineanimemania.
Informazioni
Istituto Giapponese di Cultura
Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 74 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.3224794-54
Fax: 06.3222165
Email: info@jfroma.it
Sito web: http://www.jfroma.it
Parole chiave
anime e manga cultura low cost gratis a Roma Istituto Giapponese di Cultura cineanimemania
Ultimo aggiornamento 09/01/2020