- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Centro Culturale Elsa Morante
Piazzale Elsa Morante - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 29 Settembre 2020 al 5 Novembre 2020
Elsa sotto le stelle
Centro Culturale Elsa Morante - Piazzale Elsa Morante - ROMA (RM)
Prima edizione della rassegna cinematografica ad ingresso gratuito con la direzione artistica di Massimo Gazzè
Torna il Cinema alla Biblioteca Laurentina - Centro Culturale Elsa Morante. Dal 29 settembre al 5 novembre 2020 l’associazione La Mimosa presenta la prima edizione della rassegna cinematografica ad ingresso gratuito Elsa sotto le stelle, con la direzione artistica di Massimo Gazzè.
Elsa sotto le stelle vuole ricreare un luogo di incontro sano dove attraverso il cinema le persone condividano uno spazio che stimoli il confronto e la costruzione di una comunità di amanti dell’arte. Il cinema in piazza, proposto per 6 settimane al Centro Culturale Elsa Morante, crea un’alternanza di film divisi per tematiche nei diversi giorni della settimana come a voler creare una riconoscibilità di percorso che ogni spettatore può fare frequentando l’arena solo alcuni giorni della settimana per incontrare maggiormente i propri gusti.
Nell’ottica di voler far vivere lo spazio nel confronto e nella crescita culturale, sono state scelte delle aree tematiche che coprano diversi pubblici. Cinque aree tematiche infatti contraddistinguono i giorni che vanno dal lunedì al venerdì. Il lunedì sarà il giorno del Cinema indipendente, martedì per Sguardi pellicole per stimolare la riflessione e il confronto su tematiche sociali, mercoledì I classici, il giovedì Cinema d’autore, venerdì Ridere.
Dal 27 ottobre al 2 novembre i film presentati nell'Human Right Film Festival si occupano di diritti umani.
Dal classico all’indipendente fino ai cortometraggi di giovani registi, l’Elsa Morante si propone come luogo che dia nuovo valore alla fruizione del cinema su grande schermo. Qui infatti la visione del film non si limita ad essere esperienza individuale e soggettiva ma cerca il confronto e l’espressione dei propri interessi e punti di vista.
Programma completo su Elsamorante.arene.online.
Informazioni
Biblioteche di Roma - Biblioteca Laurentina - Centro Culturale Elsa Morante
Indirizzo: Piazzale Elsa Morante, 00143 - ROMA (RM)
Telefono: 06.45460762
Email:
laurentina@bibliotechediroma.it
ill.laurentina@bibliotechediroma.it
Sito web: https://www.bibliotechediroma.it
Parole chiave
rassegna cinematografica cultura low cost gratis a Roma Centro Culturale Elsa Morante romarama elsa sotto le stelle
Ultimo aggiornamento 14/10/2020