- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 5 Ottobre 2018 al 24 Gennaio 2019
Extra Doc nelle Biblioteche
Una selezione dei documentari più interessanti in concorso lo scorso inverno al MAXXI, nel festival dedicato al documentario italiano Extra Doc Festival. Ingresso gratuito
Parte il 5 ottobre prossimo la rassegna Extra Doc nelle Biblioteche, una selezione dei documentari più interessanti in concorso lo scorso inverno al MAXXI, nel festival dedicato al documentario italiano Extra Doc Festival, a cura di Mario Sesti per la Fondazione Cinema per Roma.
Calendario
- 5 ottobre, ore 18.00 | Biblioteca Aldo Fabrizi
Diorama di Demetrio Giacomelli
alla presenza del regista - 9 ottobre, ore 17.30 | Biblioteca Franco Basaglia
Due cani di Andrea Vallero - 11 ottobre, ore 17.00 | Biblioteca Renato Nicolini
Non può essere sempre estate di Margherita Panizon e Sabrina Iannuzzi
alla presenza delle registe - 18 ottobre, ore 18.00 | Biblioteca Tullio De Mauro
Cinema grattacielo di Marco Bertozzi - 20 ottobre, ore 10.30 | Biblioteca Villino Corsini
The war in between di Riccardo Ferraris - 12 novembre, ore 10.30 | Biblioteca Aldo Fabrizi
Io sono Tommaso di Amedeo Fago
alla presenza del regista - 19 novembre, ore 10.30 | Biblioteca Centrale Ragazzi
The First Shot di Federico Francioni e Yan Cheng
alla presenza di Federico Francioni - 24 gennaio 2019, ore 10.30 | Biblioteca Centrale Ragazzi
Il sogno di Omero di Emiliano Aiello
alla presenza del regista.
Tutte le informazioni su Romacinemafest.it.
Informazioni
Sito web: http://www.romacinemafest.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma documentari italiani mario sesti extra doc festival extra doc in biblioteca
Ultimo aggiornamento 27/09/2018