- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 13 Ottobre 2022 al 23 Ottobre 2022
Festa del Cinema di Roma 2022
Auditorium Parco della Musica - Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
La diciassettesima edizione si prepara a invadere la città con la nuova sezione del concorso, incontri col pubblico, rassegna a tema e film per ragazzi
La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si tiene dal 13 al 23 ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale.
Paul Newman e Joanne Woodward sono i protagonisti dell’immagine ufficiale di questa edizione della Festa: la celebre coppia, una delle più amate e iconiche della storia del cinema, è ritratta nel proprio appartamento newyorkese presso il Greenwich Village, all’inizio degli Anni ‘60.
Prima novità dell'edizione 2022 è il nuovo logo, una rivisitazione dell'immagine che accompagna la Festa del cinema dal 2007: il segno grafico tondeggiante prende la forma di uno dei maggiori simboli di Roma, la lupa capitolina. La stessa immagine caratterizzerà anche tutti i Premi che saranno assegnati nel corso della diciassettesima edizione.
Per la prima volta quest'anno viene introdotto un Concorso internazionale dal titolo Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani, a seguito del riconoscimento della Festa del Cinema come festival competitivo. Al concorso si affiancano altre sezioni non competitive: Freestyle ospiterà titoli di formato, durata e stile liberi, dalle serie ai videoclip, dai film alla videoarte; in Grand Public si terranno i film per il grande pubblico; una sezione specifica sarà dedicata alle Proiezioni Speciali; Best of 2022 accoglierà alcuni tra i migliori titoli della stagione provenienti da altri festival internazionali; Storia del Cinema e Retrospettiva presenteranno capolavori riportati al loro originario splendore e approfondimenti sull’opera di protagonisti del cinema italiano e internazionale.
Oltre al programma dei film, due sezioni sono dedicate agli incontri con il pubblico: Paso Doble, che prevede un dialogo tra due autori, e Absolute Beginners, in cui un autore affermato rievoca la storia del proprio esordio al cinema.
Accanto alla Festa, Alice nella città organizzerà come sempre una rassegna di film per ragazzi. I film del Concorso Progressive Cinema saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti. Sono inoltre previsti due riconoscimenti trasversali: il Premio Ugo Tognazzi alla Miglior commedia e il Premio Miglior Opera Prima BNL BNP Paribas. Anche quest’anno, gli spettatori saranno protagonisti della Festa con l’assegnazione del Premio del Pubblico FS.
Informazioni
Sito web: https://www.romacinemafest.it/it/
Tariffe
Si segnala che per i giovani sono disponibili moltissime convenzioni per l’acquisto dei biglietti, tra cui quella con Youth Card e quella con Roma Pass
Parole chiave
festival cinematografico alice nella città incontri con gli autori film in anteprima festa del cinema di roma film in concorso
Ultimo aggiornamento 10/10/2022