- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Istituto Giapponese di Cultura
Via Antonio Gramsci, 74 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 11 Gennaio 2022 al 3 Febbraio 2022
proiezioni ore 17.00
Il cinema del quotidiano
Istituto Giapponese di Cultura - Via Antonio Gramsci, 74 - ROMA (RM)
Ingresso gratuito per la rassegna di film giapponesi contemporanei proposti in lingua originale con sottotitoli
Dopo il tuffo nel passato e nella storia dei grandi cambiamenti epocali proposto con i documentari della Iwanami Productions lo scorso autunno, l’Istituto Giapponese di Cultura torna a occuparsi del presente e del quotidiano attraverso Il cinema del quotidiano, che propone i film di quattro registi contemporanei che hanno scelto storie di vita ordinaria per raccontare l’unicità di vicende, situazioni e sentimenti di più facile immedesimazione per lo spettatore di oggi.
Racconti di genitori alle prese con comportamenti ribelli di figli adolescenti; gesti e abitudini sconvolte da fatti traumatici; vuoti e solitudini interiori oltre che fisiche; atti di volontà volti a scongiurare la perdita di tradizioni, luoghi e usanze locali alla base dello spirito e della cultura giapponese di oggi: questi gli ambiti esplorati dai quattro registi – Tsukamoto Renpei, Fukagawa Yoshihiro, Eguchi Kan e Nishikori Yoshinari – nati tra gli Anni ’60 e ’70, l’età giusta per guardare il mondo da diverse prospettive e apprezzare storie di prossimità. Se è vero, come sostiene un proverbio Zen, che “Un granello di polvere contiene tutto l’universo”, allora da ogni piccola vicenda, da ogni palpito ed emozione dei protagonisti possiamo arrivare a comprendere verità più grandi e l’universo umano nelle sue mille e splendide sfaccettature.
Programma completo su Jfroma.it/il-cinema-del-quotidiano. I quattro film in programma, tutti in V.O. con sottotitoli in italiano e inglese, saranno accessibili con ingresso gratuito. È gradita la prenotazione su Eventbrite.
Informazioni
Istituto Giapponese di Cultura
Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 74 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.3224794-54
Fax: 06.3222165
Email: info@jfroma.it
Sito web: http://www.jfroma.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Istituto Giapponese di Cultura cinematografia giapponese
Ultimo aggiornamento 03/01/2022