- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Palazzo delle Esposizioni - sala cinema
Via Milano, 9a - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 12 Novembre 2019 al 17 Novembre 2019
Lo sguardo proibito
Palazzo delle Esposizioni - sala cinema - Via Milano, 9a - ROMA (RM)
Cinema e censura nella Polonia del periodo comunista nella rassegna cinematografica a ingresso gratuito
Lo sguardo proibito. Cinema e censura nella Polonia del periodo comunista è la rassegna cinematografica a cura di Tadeusz Lubelski organizzata da Istituto Polacco di Roma e Azienda Speciale Palaexpo nell'ambito della 7a edizione del festival del cinema polacco CiakPolska e in occasione del 30° anniversario della Caduta del Muro di Berlino.
Da Kieślowski a Agnieszka Holland, da Żuławski a Skolimowski, molti maestri del cinema polacco hanno visto i loro film censurati, osteggiati e banditi dal regime comunista. Costretti a tagli e modifiche o completamente esclusi dalla circolazione, questi titoli spesso straordinari avevano il coraggio di violare le direttive del partito e dell'ideologia dominante, raccontando una realtà molto diversa da quella della propaganda ufficiale. In occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino, culmine simbolico di un processo avviato dalle trasformazioni democratiche in Polonia, la rassegna vuole riproporre alcuni dei capolavori di quella drammatica stagione, rimasti invisibili per decenni, permettendo al pubblico non solo di scoprire degli esempi folgoranti di grande cinema, ma anche di riflettere sull'eterno conflitto tra autorità e libertà d'espressione. I film sono tutti in versione originale con sottotitoli in italiano.
Calendario
- 12 novembre ore 21.00 | Mani in alto di Jerzy Skolimowski (Polonia, 1967-1981-1985, 76’)
introduce Tadeusz Lubelski, curatore della rassegna (con traduzione) - 13 novembre ore 21.00 | L'ottavo giorno della settimana di Aleksander Ford (Polonia/Germania Est, 1958-1983, 83’ )
- 14 novembre ore 21.00 | La crociera di Marek Piwowski (Polonia, 1970, 65’')
- 15 novembre ore 21.00 | Una donna sola di Agnieszka Holland (Polonia 1981-1987, 92’ )
- 16 novembre
ore 18.00 | La tranquillità di Krzysztof Kieślowski (Polonia 1976-1980, 81’ )
interviene Jerzy Stuhr, attore e coautore della sceneggiatura
ore 21.00 | Il diavolo di Andrzej Żuławski (Polonia 1972-1988, 119’) - 17 novembre
ore 18.00 | L'interrogatorio di Ryszard Bugajski (Polonia 1982-1989, 111’)
ore 21.00 | Il sole si leva una volta al giorno di Henryk Kluba (Polonia 1967-1972, 90’)
Informazioni
Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: Via Nazionale, 194 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.39967500 - 06.39967200 per le scuole
Fax: 06.48941999
Email: info@palaexpo.it
Sito web: http://www.palazzoesposizioni.it
Organizzato da
Istituto Polacco di Roma e Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Associazione dei Cineasti Polacchi, Polish Film Institute, Filmoteka Narodowa e con il contributo di Comarch Financial Services
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma film in versione originale Lo sguardo proibito. Cinema e censura nella Polonia del periodo comunista censura
Ultimo aggiornamento 02/10/2019