- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 2 Maggio 2019 al 5 Maggio 2019
Nordic Film Fest 2019
Casa del Cinema - Largo Marcello Mastroianni, 1 - ROMA (RM)
VIII edizione della rassegna che promuove la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici: Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Ingresso libero
L’ottava edizione del Nordic Film Fest si tiene a Roma dal 2 al 5 maggio 2019. La rassegna, che nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), si svolgerà presso la Casa del Cinema di Roma, presenterà nuovi film in anteprima o inediti in Italia.
Oltre alle proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano o in inglese e ad ingresso libero, il programma prevede presentazioni e incontri con ospiti internazionali (registi, attori, produttori, sceneggiatori). Il tema della rassegna di quest’anno sarà Borders/Confini, non solo in senso geografico ma anche tra “mondi”, modi di essere e di pensare diversi. Ad aprire ufficialmente il Nordic Film Fest 2019, con la presenza dell’attrice Alba August e del produttore Lars G. Lindström, il film biografico Becoming Astrid, sulla vita di Astrid Lindgren, una delle più importanti scrittrici della letteratura per l’infanzia, autrice del best seller Pippi Calzelunghe. Prima dell’opening, proiettato il documentario finlandese Every Other Couple, introdotto dalla regista Mia Halme, sulle storie di coppie divorziate.
Tra i numerosi, film il 3 maggio il finlandese Void presentato dal regista Aleksi Salmenperä, commedia drammatica ed eccentrica sul prezzo del successo e la paura del fallimento in un rapporto di coppia. Il 4 maggio lo svedese Border - Creature di Confine di Ali Abbasi, presentato dal produttore Piodor Gustafsson, film che incrocia atmosfera fantastica e cronaca sociale. Il 4 maggio, il norvegese What will people say, presentato dalla regista Iram Haq, film autobiografico sulla vita di una sedicenne di origini pachistane, figlia di immigrati in Norvegia. Il 5 maggio, il danese A fortunate man del regista Bille August, premio Oscar e due volte Palma d’Oro al Festival di Cannes, adattamento del romanzo Lykke-Per di Henrik Pontoppidan.
Ancora il 5 maggio, film di chiusura, è l’islandese Woman at war - la donna elettrica, diretto da Benedikt Erlingsson, una commedia che unisce emozione, impegno e divertimento. La protagonista sembra una donna come le altre, ma nasconde una vita segreta da eco-terrorista contro le multinazionali che stanno devastando la sua terra, l'Islanda.
Una sezione speciale, a cura del Circolo Scandinavo, propone film e corti con ospiti nordici, sabato 4 maggio dalle 16 alle 20: il lungometraggio sarà We are like oranges, introdotto dalla regista e sceneggiatrice svedese Cecilia Gärding, sul tema del razzismo in Svezia in una sorta di saga ispirata ad Alice nel paese delle meraviglie; alla proiezione dei corti presente la regista finlandese Pia Andell. Per la prima volta al Nordic Film Fest sbarca SKAM, la web serie prodotta in Norvegia e diventata un fenomeno internazionale (il 5 maggio “proiezione maratona”) e come nelle passate edizioni, una sezione sarà dedicata allo Storytelling, a cura della Writers Guild Italia.
Le proiezioni inizieranno alle ore 15.00 per concludersi alle ore 24.00 circa e saranno tutte a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Ulteriori informazioni e programma completo sul sito Nordicfilmfestroma.com.
Informazioni
Casa del Cinema
Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni, 1 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.423601
Fax: 06.42016191
Sito web: http://www.casadelcinema.it
Sito web: http://www.nordicfilmfestroma.com
Organizzato da
a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo, realizzata anche in collaborazione con l’Ambasciata di Islanda di Parigi, i Film Institutes dei rispettivi paesi e con il patrocinio del Comune di Roma e della Regione Lazio.
Parole chiave
rassegna cinematografica cultura low cost gratis a Roma Casa del Cinema film in versione originale paesi nordici nordic film fest
Ultimo aggiornamento 18/04/2019