- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Istituto giapponese di cultura
Via Antonio Gramsci, 74 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 1 Ottobre 2019 al 3 Dicembre 2019
Tra vecchie pellicole e nuovi arrivi
Istituto giapponese di cultura - Via Antonio Gramsci, 74 - ROMA (RM)
Dieci film in calendario, in versione originale con sottotitoli in italiano e/o inglese, per stare al passo con le più recenti uscite cinematografiche giapponesi, per saggiare più generi e stili di regia
L’autunno dell'Istituto giapponese di cultura si apre con una rassegna multigenere che include recenti acquisizioni della Japan Foundation Film Library di Tokyo e pellicole della Cineteca dell’Istituto giapponese. Tra i nuovi film, due titoli – Mori no iru basho/Mori, The Artist’s Habitat e Nichinichi kore kojitsu/Every Day a Good Day, entrambi del 2018 – vedono recitare di Kiki Kirin (1943-2018), carismatica attrice scomparsa lo scorso anno, motivo per cui si è deciso di renderle un affettuoso omaggio rispolverando tre vecchie pellicole 16mm degli Anni Settanta e Ottanta che vedono l’attrice recitare in ruoli minori, ma già rivelatori della sua spiccata personalità attoriale. Dieci film in calendario, in versione originale con sottotitoli in italiano e/o inglese, per stare al passo con le più recenti uscite cinematografiche nelle sale giapponesi, per saggiare più generi e stili di regia, per celebrare un’attrice che sul grande schermo ha interpretato con straordinaria naturalezza ed empatia personaggi di spiccata umanità, affini al suo modo di intendere la vita.
Calendario
- 1 ottobre ore 17 e 21 novembre ore 19 | Mori, The Artist’s Habitat di Shuichi Okita
- 3 ottobre ore 19 e 16 novembre ore 11 | Every Day a Good Day di Omori Tatsushi
- 5 ottobre ore 11 e 7 novembre ore 19 | Il mantello di vetro di Shunya Ito
- 11 ottobre ore 19 e 19 novembre ore 17 | Il diario di Yumechiyo di Kiriro Urayama
- 15 ottobre ore 17 e 14 novembre ore 19 | La Storia di Orin di Masahiro Shinoda
- 19 ottobre ore 11 e 26 novembre ore 17 | Tremble All You Want di Akiko Ohku
- 24 ottobre ore 17 e 28 novembre ore 19 | Destiny: The Tale of Kamakura di Takashi Yamazaki
- 26 ottobre ore 11 e 3 dicembre ore 17 | Dad’s Lunch Box di Masakazu Fukatsu
- 31 ottobre ore 19 e 29 novembre ore 17 | Mixed Doubles di Junichi Ishikawa
Dettagli su Jfroma.it/.
Informazioni
Istituto Giapponese di Cultura
Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 74 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.3224794-54
Fax: 06.3222165
Email: info@jfroma.it
Sito web: http://www.jfroma.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Istituto Giapponese di Cultura film in versione originale cinematografia giapponese
Ultimo aggiornamento 23/09/2019