- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Cinema Quattro Fontane
Via delle Quattro Fontane, 23 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 6 Dicembre 2021 al 29 Giugno 2022
XX Secolo. L'invenzione più bella
Cinema Quattro Fontane - Via delle Quattro Fontane, 23 - ROMA (RM)
150 capolavori, 30 protagonisti della storia del cinema, 7 mesi di programmazione per la rassegna cinematografica della Cineteca Nazionale
A Roma, dal 6 dicembre 2021 al 29 giugno 2022, XX Secolo. L’invenzione più bella, la rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con Circuito Cinema.
150 capolavori, 30 protagonisti della storia del cinema, 7 mesi di programmazione: sono alcuni dei numeri dell'iniziativa prevista tutti i lunedì, i martedì e la domenica mattina, al cinema Quattro Fontane di Roma: curata da Cesare Petrillo (tra i più autorevoli conoscitori, non solo in Italia, del “cinema classico”, e fondatore con Vieri Razzini di Teodora Film). La manifestazione si articola nell'arco di 30 settimane, ognuna dedicata a un artista – registi, interpreti, sceneggiatori – di cui si potranno vedere cinque tra i titoli più rappresentativi.
L’avvio, lunedì 6 dicembre, è nel segno di Robert Altman, con – tra gli altri – uno dei titoli più rari dell’intera rassegna, Nashville, autentica pietra angolare del cinema degli Anni ’70. Nelle settimane a venire sarà poi il momento (solo per citare gli omaggi fino al 23 gennaio) di Jack Nicholson, François Truffaut, Barbara Stanwyck, Ernst Lubitsh, Carole Lombard, Valerio Zurlini.
Dettagli e calendario completo su Fondazionecsc.it.
Informazioni
Sito web: https://www.fondazionecsc.it/
Tariffe
Ingresso singolo: 5 euro; carnet 10 ingressi: 35 euro; carnet 20 ingressi: 60 euro
Parole chiave
François Truffaut Cineteca Nazionale CSC ernst lubitsch cinema quattro fontane cinematografia classica carole lombard robert altman
Ultimo aggiornamento 05/04/2022