- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 7 Novembre 2021 al 19 Dicembre 2021
Festival di Nuova Consonanza 2021
Teatro musicale, performance, concerti, prime esecuzioni assolute, ma anche incontri, seminari, laboratori e workshop per la storica manifestazione sulla musica d’oggi
Dal 7 novembre al 19 dicembre al via l’edizione n. 58 del Festival di Nuova Consonanza, in programma a Roma (Teatro Palladium, Teatro di Villa Torlonia, La Pelanda-Mattatoio) e dedicata quest'anno al tema La musica al plurale. Un omaggio a Igor Stravinsky di cui cadono i cinquant’anni della morte: “La musica ci è data per comunicare con l’essere e con il prossimo”, così il compositore russo definiva il ruolo della musica nel sociale e l’obbligo dell’artista di rapportarsi continuamente con il proprio sé e contemporaneamente con l’altro da noi. Ancora oggi queste riflessioni dimostrano tutta la loro attualità e animano la nuova edizione del festival. La manifestazione darà spazio e visibilità ai diversi approcci estetici, così come traspare con tutta evidenza proprio dalla storia artistica di Stravinsky, simbolo e metafora di La musica al plurale.
Teatro musicale, performance, concerti, prime esecuzioni assolute, ma anche incontri, seminari, laboratori e workshop per il storica manifestazione dedicata alla musica d’oggi, presieduta da quest’anno da Paolo Rotili.
Programma completo su Nuovaconsonanza.it.
Informazioni
Sito web: https://www.nuovaconsonanza.it/
Tariffe
Biglietti: intero 15 /ridotto 12/ studenti 8. Abbonamenti: sostenitore 200 euro; intero 90 euro; ridotto 65 euro; speciale 30 euro
Parole chiave
musica contemporanea teatro musicale contemporaneamente roma Igor Stravinsky
Ultimo aggiornamento 30/11/2021