- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Parco del Pineto
Via Della Pineta Sacchetti, 78 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 2 Settembre 2019 al 21 Settembre 2019
Fuori Posto 2019
Parco del Pineto - Via Della Pineta Sacchetti, 78 - ROMA (RM)
In scena per la VII edizione del festival spettacoli, performance, installazioni che si ispirano al tema della trasformazione e raccontano il territorio
Fuori Posto, Festival di Teatri al Limite, giunto alla sua settima edizione, ritorna al Parco del Pineto dal 2 al 21 settembre 2019 (La giornata di apertura del Festival, prevista per il 1 settembre, viene posticipata al 2 settembre, causa maltempo. La programmazione annullata sarà riproposta il 20 settembre). In scena spettacoli, performance, installazioni che raccontano il territorio attraversato e coinvolgono il pubblico attivamente fino a condurlo dentro le opere rappresentate.
Il Pineto è un parco bellissimo, che ha bisogno di cura per resistere alla città. In questi anni molti artisti, cittadini e associazioni hanno lavorato affinché il parco uscisse dall’idea di periferico, abbandonato, “fuori”, e mutasse, invece, in un parco accogliente, sicuro, della comunità. La settima edizione del festival Fuori Posto ha perciò come ispirazione la parola Trasformazione come possibilità di cambiamento verso nuove prospettive. La trasformazione di questo parco che da crisalide vuole diventare farfalla. E agli adolescenti, emblema di mutamento, è dedicato gran parte del festival.
A partire dallo spettacolo Piccoli Eroi della Compagnia Teatro del Piccione, una delle più apprezzate e premiate compagnie in Italia e all'estero nel panorama nazionale del teatro ragazzi. Le ragazze e i ragazzi saranno anche in scena, protagonisti del cambiamento, con performance frutto dei laboratori attivati e del lavoro che annualmente svolgono le compagnie di giovanissimi artisti nate all’interno di realtà come quella del Balletto di Roma, dell’Associazione Genitori Di Donato (La Dido Dance Company), dell’orchestra nata dalla scuola media musicale del quartiere I.C. Capozzi (The Emoticons Orchestra) e del gruppo hip hop di UAP.
Per un pubblico di tutte le età Fuori Posto propone Sulle tracce di Odisseo della compagnia IlNaufragarmèdolce e Memorie di Strada del collettivo Pinacci Nostri e CasaBabilonia. Gli spettacoli, entrambi itineranti, porteranno alla scoperta di un mito e di un territorio attraverso la narrazione e la musica. Anche i bambini segnano un cambiamento, il loro e quello del mondo adulto. A loro è dedicato lo spettacolo dell’8 settembre Un po’ più lontano della compagnia organizzatrice del festival, Fuori Contesto: storia di un piccolo grande bimbo e dell’avventura che lo porterà alla scoperta del mondo e dell’indipendenza.
Installazioni, performance, laboratori per bambini e adolescenti saranno presenti durante tutte le giornate del festival. In chiusura del festival e dell’estate, la mattina del 21 settembre, l’Associazione Aurelio Volontari Decoro XIII e la Lipu condurranno il pubblico in un’escursione naturalistica alla scoperta degli alberi del Pineto, tra racconti e biodiversità urbana.
Il programma completo sul sito Festivalfuoriposto.org.
Informazioni
Email: info@festivalfuoriposto.org
Sito web: http://www.festivalfuoriposto.org
Organizzato da
L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE
Tariffe
tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito (se non diversamente specificato)
Parole chiave
festival teatro gratis a Roma Fuori posto. Festival di teatri al limite compagnia fuori contesto Estate Romana 2019 Parco del Pineto
Ultimo aggiornamento 30/08/2019