- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 24 Luglio 2017 al 30 Luglio 2017
Guerre & Pace Filmfest 2017
Si tiene a Nettuno la quindicesima edizione del festival dedicato al cinema di guerra e di pace. Ingresso gratuito
Si tiene a Nettuno dal 24 al 30 luglio 2017– a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - presso l'arena stabilimento Pro Loco, la quindicesima edizione del Guerre & Pace Filmfest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzata dall’associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi.
Una settimana con proiezioni di lungometraggi, documentari, ma anche presentazioni di libri - in collaborazione con le principali case editrici. Il tema di questa edizione è Storie di guerre, con protagonisti sette film che raccontano i conflitti di ieri e di oggi, attraverso le vicende e i personaggi delle loro storie. Sette storie di guerra. Storie di uomini, donne, bambini, soldati, per non dimenticare.
La rassegna di quest'anno si aprirà con la proiezione di Torneranno i prati del maestro Ermanno Olmi. Un titolo che ha un senso amaro perché allude, “a quella ipocrisia della storia riguardo le migliaia e migliaia di vittime sepolte sotto la neve durante la Grande Guerra, di cui tutti saranno pronti a dimenticarsi al primo riapparire dell’erba, ovvero in tempo di Pace. E insieme a quei corpi sarà rimosso l’orrore assoluto di una guerra ingiusta e inaccettabile, come qualsiasi altra guerra”. Tra gli altri film in rassegna, In guerra per amore, di PIF; Mine, di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro; Fury, di David Ayer e Nella terra del sangue e del miele, di Angelina Jolie. Quindi la sezione documentari, organizzata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà.
Il programma completo è disponibile sul sito del festival.
Informazioni
Sito web: http://www.guerreepacefilmfest.it/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma angelina jolie guerre & pace filmfest nettuno pif Ermanno Olmi
Ultimo aggiornamento 18/05/2017