- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Palazzo delle Esposizioni - sala cinema
Via Milano, 9a - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 4 Ottobre 2022 al 9 Ottobre 2022
proiezioni dalle ore 21.00
Internazionale a Roma 2022
Palazzo delle Esposizioni - sala cinema - Via Milano, 9a - ROMA (RM)
Torna il festival gratuito che proietta i migliori documentari su attualità e diritti umani a cura di CineAgenzia per Internazionale
Il Palazzo delle Esposizioni torna a riflettere sui grandi temi contemporanei attraverso Internazionale a Roma, festival con i migliori documentari provenienti da tutto il mondo e presentati a Roma dopo il festival di giornalismo di Ferrara. Fedele alla sua linea editoriale, la rassegna racconta la complessità del nostro tempo attraverso storie esemplari e senza filtri, che ci coinvolgono e ci riguardano.
Come antidoto a troppo isolamento domestico, o nuova chiamata a un impegno collettivo, non sui social network o davanti a uno schermo, nella nuova edizione della rassegna ricorrono scene di assembramenti e manifestazioni. Le prime riemergono dal G8 di Genova, dove si era fatto le ossa l’ideatore della colossale truffa bancaria a fini politici di Robin Bank. Molto più recenti sono le immagini delle coloratissime piazze occupate dagli attivisti climatici di Extinction Rebellion, movimento di cui in Rebellion scopriamo genesi e differenze, e della resistenza alla corruzione, espropriazione e violazione dei diritti indigeni in Ecuador, documentata in This Stolen Country of Mine. Mentre già al recente passato sembrano relegati gli ultimi momenti di coraggiosa protesta contro il regime di Putin, all’origine della spaventosa vicenda di repressione e accanimento giudiziario di The Case, esemplare del clima in Russia alla vigilia dell’invasione dell’Ucraina. Come sempre, la rassegna si sforza anche di conciliare un’attenzione rinnovata a questioni già affrontate, ma la cui urgenza non tramonta, come quella palestinese in H2: Occupation lab, e toccare temi inediti su cui per la prima volta emerge un film all’altezza: questa volta è il caso del rapporto tra pedofilia e tecnologia, e dei rischi online per bambini e minori, su cui lancia l’allarme The Children in the Pictures.
Le prenotazioni si effettuano sul sito del Palazzo delle Esposizioni dalle ore 9.00 del giorno precedente alla proiezione fino a 30 minuti prima.
Informazioni
Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: Via Nazionale, 194 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.39967500 - 06.39967200 per le scuole
Fax: 06.48941999
Email: info@palaexpo.it
Sito web: http://www.palazzoesposizioni.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Palazzo delle Esposizioni documentari cineagenzia
Ultimo aggiornamento 19/09/2022