- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 21 Maggio 2019 al 16 Giugno 2019
Inventaria 2019
IX edizione per la festa del teatro off, 13 prime nazionali e 10 prime romane, e 6 tra le opere più hot della stagione in via di conclusione. Biglietti in palio con Informagiovani
Giunto alla sua nona edizione, il Festival Inventaria - La festa del teatro off, organizzato da artisti per artisti, si è affermato come l'evento di chiusura della stagione teatrale capitolina mantenendo il proprio focus sulla drammaturgia contemporanea e sulla pluralità dei linguaggi ospitati.
Venticinque le proposte in concorso, selezionate tra le oltre 420 candidature pervenute da tutta Italia e dall'estero per offrire un ventaglio quanto più ampio possibile - per linguaggi e generi - della scena teatrale off; a esse si aggiungono cinque proposte fuori concorso, per un totale di 13 prime nazionali e 10 prime romane, cui vanno ad aggiungersi sei tra le opere più hot! della stagione in via di conclusione.
Nove edizioni che, dal 2011, sono state tutte all'insegna dell'indipendenza - il festival, organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, è interamente autofinanziato - e della sostenibilità: una formula accorta che ha consentito alla manifestazione di passare dalle sei compagnie della prima edizione alle ventinove di quella attuale e da una a cinque sezioni.
Quest'anno Inventaria avrà luogo nei cinque principali teatri off di quattro diversi quartieri della Capitale - Teatro Argot Studio e Teatro Trastevere, Carrozzerie n.o.t., Teatrosophia (via della Vetrina, 7) e Studio Uno - e si articolerà in quattro sezioni di concorso (Spettacoli, Monologhi/Performance, Corti teatrali e la sezione Demo dedicata agli studi e ai progetti in itinere) e una fuori concorso.
DoveComeQuando e Informagiovani Roma Capitale mettono in palio i biglietti per due spettacoli:
- 31 maggio ore 21.00 | Carrozzerie n.o.t.
Ciccioni con la gonna / Prima nazionale
di Nicky Silver; regia Michele Demaria
L'uomo, si sa, è un animale sociale. Questo vuol dire che ogni individuo non può limitarsi a pensare al proprio benessere ma deve inevitabilmente contribuire al bene degli altri. Come le api, o le formiche. Ma c'è qualcosa che rende l'uomo diverso da queste specie: la capacità di pensiero astratto, la capacità di dire "io sono". Il grande paradosso è far convivere la fantasia, l'ambizione, l'arte, la filosofia con l'irriducibile spinta alla vita. Nicky Silver si è dato sin dai suoi esordi il compito di scardinare il primo tra i consessi sociali umani: la famiglia. La famiglia come luogo di crescita ma anche come vincolo, legame. La famiglia che nutre ma anche quella che impone i lacci dell'educazione e del vivere civile. Lacci, vincoli, ceppi. Crudeli per l'individuo, necessari alla sopravvivenza della specie. Natura contro cultura. Singolo contro comunità. In questa tensione di forze uguali e contrarie si sviluppa l'esuberante ed eccessiva opera di Silver che vuole osservare che accade quando un bambino incrostato dai cattivi insegnamenti di due genitori assenti ed immaturi viene restituito alla natura, e che accade quando un "Essere Naturale" viene buttato nella società.
>>>>> Contest Informagiovani: scopri come partecipare - 6 giugno ore 21.00 | Argot Studio
Otello srl / Prima romana
regia e tecnica Marco Caldiron
Per noi che viviamo ai margini dell'impero, l'infinita Provincia, lontani dai centri di potere, temprati dai giorni nebbiosi e dai grigi inverni, per noi Venezia è lontana quasi come l'america. Lei, Desdemona, figlia della provincia, mai andata ad un prima teatrale, affascinata dai racconti del Moro, Boss della Otello srl, uomo che ha visto le luci della grande città e conosce i lussi della bella vita. Poi c'è Iago, con l'ambizione di divenirne il braccio destro, il suo amministratore delegato, deluso e incattivito dal non essere lui il prescelto: Otello ha deciso che il suo luogotenente sarà Cassio. La provincia è la nostra Cipro, un mondo piccolo, angusto in cui i rapporti, le dinamiche e le vicende sono permeabili e diventando indiscrezioni malevole: tutto va in pasto a tutti. In queste maglie Iago si muove agilmente tessendo trame che divengo cappi e sentenze di morte. In scena solo Iago, Otello e Desdemona, tutti gli altri sono evocati ma non rappresentati. Questi personaggi restituiscono il dramma in un'accezione molto viscerale che fa del corpo lo strumento privilegiato, in un alternanza tra rappresentazioni iconografiche, che fanno riferimento ai quadri di Michael Carson, e momenti di grande dinamismo fisico.
>>>>> Contest Informagiovani: scopri come partecipare
Il calendario completo è su Inventaria2019spettacoli.htm.
Informazioni
Sito web: http://www.dovecomequando.net/inventaria2019.htm
Tariffe
Biglietti: intero 12 euro, ridotto 9 euro; abbonamento per tre serate a scelta 22 euro
Parole chiave
Teatro Argot Studio Inventaria Teatro Studio Uno Carrozzerie n.o.t Teatro Trastevere contest informagiovani roma festa del teatro off
Ultimo aggiornamento 29/05/2019