- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 12 Giugno 2022 al 9 Settembre 2022
Portraits on stage 2022
Terza edizione del festival multidisciplinare che connette lo spettacolo dal vivo ai temi dell’arte figurativa nella suggestiva cornice della Valle dell’Aniene
Portraits on stage 2022 è la terza edizione del festival multidisciplinare che connette lo spettacolo dal vivo ai temi dell’Arte figurativa nella suggestiva cornice della Valle dell’Aniene. Un appuntamento consolidato sul territorio sia dal punto di vista culturale che economico e che valorizza la via di San Benedetto attraverso una proposta artistica di 35 eventi tra incontri, laboratori, performance, concerti e spettacoli di musica, danza e teatro articolati nelle due sezioni Arte in Cammino (dal 12 giugno al 1° agosto) e Paesaggi (anteprima 12 e 16 giugno e dal 27 agosto al 9 settembre) tra resti di ville romane, piazze barocche, atelier, radure e rocche medievali.
Dal 27 agosto al 9 settembre nei paesi di Subiaco, Licenza, Marano Equo, Roviano, Anticoli Corrado e Arsoli il festival inaugura la sua parte interattiva volta ad un maggior coinvolgimento del territorio grazie ad un’intensa programmazione che include laboratori, incontri, happening, visite gratuite per tutte le età, spettacoli, concerti, reading ambientali nelle botteghe di alcuni artisti della Valle dell'Aniene e tanto altro.
Paesaggi, evocando la pratica pittorica che pone al centro dell’opera ciò che circonda l’artista colpendone lo sguardo, intende realizzare una più stretta interazione con il territorio stabilendo con esso, i suoi abitanti, la sua storia e il suo presente, un patto di co-creazione che tracci una mappa che rifletta lo stato dell’arte nella Valle dell’Aniene partendo dalla sua protagonista, elemento attivo del paesaggio artistico contemporaneo: la comunità.
Programma completo su Settimocielo.net.
Informazioni
Sito web: https://settimocielo.net/
Tariffe
biglietti da 2 a 3 euro
Parole chiave
spettacolo dal vivo visite guidate gratuite Riserva Naturale Valle dell'Aniene
Ultimo aggiornamento 23/08/2022