- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 28 Settembre 2019 al 17 Novembre 2019
Reate Festival
Quinta edizione del festival dedicato al Belcanto italiano, patrimonio di fondamentale importanza per il nostro Paese e per la cultura mondiale tutta
Dal 28 settembre al 17 novembre Roma e Rieti si preparano ad ospitare il Reate Festival. Organizzato dalla Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti, che ha come scopo principale quello di promuovere un'attività artistica che conferisca nuova vitalità e prestigio al Teatro omonimo che, dopo un accurato restauro, è ritornato a essere un insuperato capolavoro di acustica e gioiello di architettura ottocentesca, il Reate Festival è dedicato al Belcanto italiano, patrimonio di fondamentale importanza non solo per il nostro paese, ma per la cultura mondiale. Non a caso, grazie al Belcanto, l'italiano diventa la lingua internazionale dell'opera, parlata nei teatri di tutto il mondo da cantanti, compositori, librettisti, impresari, scenografi: il teatro d'opera coincide in gran parte con il teatro della lingua italiana.
Fulcro della programmazione del Reate Festival 2019 sarà la rappresentazione de L'empio punito di Alessandro Melani. Prima versione in musica della figura di Don Giovanni, ebbe la sua prima rappresentazione a Roma presso il Teatro di Palazzo Colonna in Borgo il 17 febbraio 1669, alla presenza di Cristina di Svezia, e fu il risultato di una collaborazione tra le più importanti famiglie aristocratiche romane, che unirono le proprie forze per fronteggiare le ingenti spese di produzione. I librettisti, Giovanni Filippo Apolloni e Filippo Acciaiuoli, si ispirarono alla commedia El burlador de Sevilla di Tirso da Molina e ai canovacci della commedia dell’arte.
Programma completo sul sito dedicato.
Informazioni
Sito web: http://www.reatefestival.it/
Tariffe
Teatro Flavio Vespasiano (Rieti): 20 euro Platea, 10 euro Palchi. Teatro di Villa Torlonia: 25 euro Posto unico. Auditorium Varrone, Auditorium San Giorgio, Basilica di San Domenico: 10 euro. Riduzioni: studenti, docenti e over 65
Parole chiave
opera lirica don giovanni reate festival belcanto musica del Seicento
Ultimo aggiornamento 17/09/2019