- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Arena Nuovo Sacher
Largo Ascianghi, 6 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 1 Luglio 2020 al 6 Luglio 2020
dalle 21.30
Rendez-vous 2020
Arena Nuovo Sacher - Largo Ascianghi, 6 - ROMA (RM)
Decima edizione del festival del nuovo cinema francese, quest'anno in versione en plein air
Al via, dal 1 al 6 luglio, Rendez-vous, il festival del nuovo cinema francese che parte dalla Capitale per poi toccare, con focus e artisti, le città di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Torino. Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, co-organizzata con UniFrance. Il responsabile del progetto è Benoît Blanchard e la direzione artistica affidata a Vanessa Tonnini.
Tra le prime anticipazioni, due film in esclusiva direttamente dall’edizione 2019 di Cannes, che saranno distribuiti in sala solo il prossimo autunno: Roubaix, une lumière di Arnaud Desplechin e Papicha di Mounia Meddour.
In un’edizione che si preannuncia ricca di titoli che sembrano ridare nuova vita ai generi, immettendo nel romanzesco la forza che viene dall’attualità, anche Arnaud Desplechin si insinua in questo solco, con un’opera che sorprende per il radicale cambio di registro e per la profondità dei risultati. Considerato la quintessenza del cinema d’autore francese, il regista si cimenta, per la prima volta, con il reale e con un genere che non gli è familiare come il polar. A fare da sfondo e ispirazione alla storia, la sua città natale, ritratta nel malore di una profonda decadenza economica. Partendo da un fatto di cronaca Desplechin realizza così un thriller sociale teso, febbrile e spirituale, animato dall’intensità teatrale dei suoi protagonisti: Léa Seydoux, Sara Forestier, Roschdy Zem, quest’ultimo insignito del premio Lumière come migliore attore per la sua interpretazione.
Le proiezioni sono tutte in versione originale con sottotitoli in italiano.
Programma completo su Institutfrancais.it.
Informazioni
Institut français - Centre Saint-Louis
Indirizzo: Largo Giuseppe Toniolo, 20-22 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: Corsi collettivi e soggiorni linguistici 06.6802626-27-28 - Corsi individuali 06.6802662 - Esami Delf/Dalf 06.6802625
Fax: 06.6802620
Email:
segreteriacorsi@ifcsl.com
corsisumisura@ifcsl.com
esami@ifcslcom
Sito web: https://www.institutfrancais.it/
Tariffe
intero 7 euro, ridotto 5 euro
Parole chiave
cultura low cost film in versione originale rendez-vous festival del nuovo cinema francese arnaud desplechin
Ultimo aggiornamento 24/06/2020