- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 18 Settembre 2020 al 15 Novembre 2020
Romaeuropa Festival 2020
ANNULLATI GLI SPETTACOLI IN PRESENZA A SEGUITO DEL DPCM DEL 25 OTTOBRE 2020
Confermata la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival, che rilancia la sua presenza con un nuovo programma ricostruito nel pieno rispetto delle misure di sicurezza.
Due mesi di programmazione internazionale, fino al 15 novembre in 14 spazi della capitale e con parte della programmazione en plein air, per 64 eventi e 136 giornate di spettacolo in linea e in continuità con i consueti standard del REf arricchiti con le nuove attività di Extract, l’inedita sezione online con 40 eventi pensati in prima italiana o assoluta appositamente per il web, streaming live e un palinsesto settimanale di attività curato dallo staff del festival.
Con un deciso sostegno alle compagnie e agli artisti indipendenti italiani e un importante sforzo per garantire una rilevante presenza internazionale - ancora più significativa in questo contesto che vede congelata la circolazione degli artisti in Europa e nel mondo - il REf20 conferma la sua vocazione e rinnova la sua visione sul presente attraverso gli sguardi molteplici della creazione contemporanea, con un forte ricambio generazionale e il 70% degli artisti in programma per la prima volta al REf.
Felice conferma del 2020 è anche la rinnovata collaborazione fra Fondazione Romaeuropa e Informagiovani Roma Capitale, che consentirà agli utenti del servizio di acquistare un biglietto ridotto del 25% per gli spettacoli indicati. Ogni utente potrà acquistare massimo due biglietti per ciascuno spettacolo utilizzando il codice che può essere richiesto al Centro Servizio per i Giovani per acquisti al botteghino del festival (presso la Fondazione Romaeuropa, anche telefonicamente). Ma non al botteghino del teatro la sera di spettacolo. Previsti inoltre contest con biglietti omaggio, scopri quali nel calendario qui sotto.
Calendario
- 23 ottobre | Mattatoio
Twin – Luna Cenere - 24 ottobre | Mattatoio
Babae – Joy Alipuerto - 24 ottobre | Mattatoio
Un/dress – Matzushita - 24 e 25 ottobre | Mattatoio
Coefore Rock&Roll – Enzo Cosimi - 25 ottobre | Mattatoio
Treatise – Ottaviucci - 28 ottobre e 1 novembre | Teatro India
Ottantanove – Timpano/Frosini - 29 ottobre | Mattatoio
Pli – Viktor Cerniky - 30 ottobre | Teatro Vascello
Corpi elettrici – Collettivo Mine
22 giovani compositori\studenti dei corsi di musica elettronica e musica applicata del conservatorio e 5 danzatori del Collettivo (Francesco Saverio Cavaliere, Fabio Novembrini, Siro Guglielmi, Roberta Racis e Silvia Sisto) si sono incontrati in una serie di ZOOM meeting per sviluppare insieme una modalità creativa\formativa inedita culminata nella composizione di 22 micro componimenti elettronici da due minuti che saranno presentati live e in versione video.
Riduzione del 25% con Informagiovani, richiedi il tuo coupon - 30 ottobre | Mattatoio
Unauthorized – Iris Karayan - 31 ottobre | Mattatoio
Bob – Matteo Marchesi - 1 novembre | Teatro Vascello
Ilinx – Simona Bertozzi
Simona Bertozzi riprende a distanza di dieci anni la prima azione coreografica del suo progetto Homo Ludens, creato intorno alle quattro categorie ludiche individuate dallo scrittore, sociologo e antropologo Roger Caillois: Ilinx, Alea, Agon, Mimicry.
Riduzione del 25% con Informagiovani. Richiedi il tuo coupon - 4 novembre | Auditorium Parco della Musica
Missa sine verbis – Piano Hooligans - 5 novembre | Auditorium Parco della Musica
Strata – Andrea Belfi
Belfi si è imposto all’attenzione internazionale come un virtuoso della batteria, strumento al quale unisce un’elettronica minimale per costruire un linguaggio elegante e personale. Strata nasce da una ricerca intorno ai ritmi Gnawa, tradizione musicale nordafricana che attinge da antiche canzoni spirituali e religiose. Nasce un’opera intrisa di tribalismo che promette di coinvolgere e ammaliare lo spettatore con i suoi suoni e le sue ritmiche intense.
Contest Informagiovani >>> Collegati al giorno e ora indicati - 7 e 8 novembre | Teatro India
Sonora Desert – Muta Imago - 7 e 8 novembre | Teatro Vascello
De Living – Montdag/NT Gent - 10 novembre | Teatro Vascello
The making of Anastasia – Martina Badiluzzi - dal 13 al 15 novembre | Teatro Vascello
Una cosa enorme – Fabiana Iacozzilli - 13 novembre | Teatro Quarticciolo
Talos – Arkadi Zaides - 15 novembre | Teatro Quarticciolo
Necropolis – Arkadi Zaides
Maggiori informazioni e programma completo su Romaeuropa.net.
Informazioni
Fondazione Romaeuropa - Opificio Romaeuropa
Indirizzo: Via dei Magazzini Generali, 20/A - 00154 ROMA (RM)
Telefono: 06.45553050
Fax: 06.45553005
Email: romaeuropa@romaeuropa.net
Sito web: http://romaeuropa.net
Parole chiave
ascanio celestini biglietti ridotti Virgilio Sieni convenzione Informagiovani Enzo Cosimi frosini timpano sasha waltz OHT Romaeuropa festival 2020 vasco brondi riduzioni con Informagiovani
Ultimo aggiornamento 26/10/2020