- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Casa dell'Architettura
Piazza Manfredo Fanti, 47 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 10 Ottobre 2019 al 18 Ottobre 2019
SPAM - Settimana del progetto di architettura nel mondo
Casa dell'Architettura - Piazza Manfredo Fanti, 47 - ROMA (RM)
Sette giornate a tema sui quartieri di Roma per intercettare le speranze architettoniche della Dreamcity. Ingresso gratuito
SPAM è un festival promosso dall’Ordine degli architetti di Roma con l’intento di far crescere una rinnovata cultura del progetto. Una manifestazione che vuole porre l’attenzione sui problemi e le tematiche che regolano le trasformazioni urbane, sociali ed economiche delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla capitale.
SPAM è l’acronimo della settimana del progetto di architettura nel mondo, appuntamento alla sua prima edizione che punta a offrire uno sguardo aggiornato sulla progettazione a scala internazionale con il coinvolgimento di architetti, studiosi e critici, professionisti e artisti. SPAM, in un’accezione positiva del termine cui fa riferimento, si propone come luogo in cui la contaminazione di idee intorno al tema dell’architettura cercherà spazio e diffusione virale nelle università e nelle accademie, nelle città, sui tavoli programmatici della politica, nelle associazioni di cittadini, sulle riviste e, in generale, ovunque si discuta del futuro delle città. Nasce con l’intento di riaccendere un faro su Roma come riferimento per lo sviluppo del pensiero architettonico e delle riflessioni sulla città e sul futuro possibile attraverso un confronto tra alcuni dei più importanti protagonisti della scena culturale internazionale.
Dreamcity, tema della prima edizione, mette in evidenza le speranze, ascolta ed esplicita le richieste dei cittadini, tutto ciò che genera un’aspettativa, uno stimolo di crescita. Non offre una soluzione, piuttosto ricerca e interpreta delle domande, intercetta il pensiero positivo dei quartieri attraverso sette giornate a tema.
Programma completo su Spamroma.com.
Informazioni
Sito web: https://spamroma.com
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma festival dell'architettura SPAM Roma
Ultimo aggiornamento 06/09/2019