Mappa  [ Espandi ]

Zoom inZoom outVisualizzazione mappaVisualizzazione fotografica

MAXXI

Via Guido Reni, 4/a - ROMA (RM)

Calcola percorso

Inserire l'indirizzo di partenza

Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Peggy Guggenheim: Art Addict

Dal 8 Luglio 2016 al 21 Luglio 2016
dalle 20.30 alle 22.30

Arte in video

MAXXI - Via Guido Reni, 4/a - ROMA (RM)

Dall’archivio di Art Doc Festival una selezione di documentari italiani e internazionali realizzati sull’arte contemporanea

Arte in video è un ciclo di incontri, che, partendo dall’archivio di Art Doc Festival, propone una selezione di documentari italiani e internazionali realizzati sull’arte contemporanea. Ogni serata uno storico o un critico d’arte o di cinema introducono la rassegna Arte in video con a seguire la proiezione di due film.
Calendario

  • 8 luglio | Mimmo Paladino e Peggy Guggenheim 
    ore 20.30 - Introduzione di Francesco Moschini, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca
    ore 21.00 - Proiezioni:
    Invenzione di Don Chisciotte (Italia, 2006, 5′, italiano) di Massimiliano Pacifico
    L’artista contemporaneo Mimmo Paladino dà colore e forma ai visionari e malinconici versi del poeta Edoardo Sanguineti, magistralmente interpretati dalla voce di Toni Servillo.
    Peggy Guggenheim: Art Addict (Usa, Italia, Gran Bretagna, 2015, 80′, inglese, sottotitoli in italiano) di Lisa Immordino Vreeland
    Erede delle fortune della famiglia Guggenheim, Peggy è stata una figura centrale per il mondo dell’arte contemporanea: non solo collezionista di opere, ma anche di artisti. Peggy Guggenheim: Art Addict è un documentario sulla vita di questa icona dell’arte, basato sulla sua biografia.
  • 15 luglio | Alfredo Pirri e Niki de Saint Phalle
    ore 20.30 - Introduzione di Angela Tecce, Direttore del Polo Museale della Calabria
    ore 21.00 - Proiezioni:
    Alfredo Pirri. Lo specchio degli inganni (Italia, 2013, 30′, italiano) di Giampaolo Penco
    È l’artista che si è posto con più forza la domanda di come l’arte del passato arriva a noi: dalla casa studio dell’artista entriamo nel suo mondo privato e scopriamo i suoi inizi a teatro, il lavoro solitario, dalle opere spesso minuscole e fragilissime alle grandi installazioni che suggeriscono un continuo movimento all’interno dello spazio.
    Niki de Saint Phalle. An architect’s dream (Francia, 2014, 52′, francese, sottotitoli in inglese) di Anne Julien e Louise Faure
    Un ritratto dell’artista franco-americana Niki de Saint Phalle, focalizzato su un aspetto sconosciuto del suo lavoro: le sue sculture monumentali e architettoniche, il vero scopo della sua vita. Il film è legato alla grande mostra sull’artista svoltasi lo scorso anno al Grand Palais di Parigi.
  • 21 luglio | Perino & Vele e Jan Fabre
    ore 20.30 - Introduzione di Bruno di Marino, studioso di sperimentazione audiovisiva
    ore 21.00 - Proiezioni:
    Video su carta (Italia, 2011, 18′, solo musica) di Antonello Matarazzo
    Tre autori, due visioni a confronto, un viaggio attraverso l’immaginario di Perino & Vele, alla ricerca del movente creativo della produzione dei due artisti campani.
    Jan Fabre. Beyond the artist (Francia, Belgio, Italia, 2014, 52′, francese e inglese, sottotitoli in italiano) di Giulio Boato
    Jan Fabre è un artista visivo, grande innovatore del teatro e della visual art, promotore di una ricerca artistica che tende a oltrepassare le barriere espressive. Il film mette in luce la sua versatilità e la sua capacità di espandere i nostri orizzonti, tracciando le linee di un ritratto composito di uno degli artisti più discussi degli ultimi decenni.

Informazioni

MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Indirizzo: Via Guido Reni, 4/a - 00196 ROMA (RM)

Telefono: 06.39967350

Sito web: http://www.maxxi.art/

Tariffe

ingresso 5 euro. L’acquisto dei biglietti dà diritto a un ingresso ridotto al museo entro una settimana dall’emissione

Parole chiave

Mimmo Paladino jan fabre Art Doc Festival Niki De Saint Phalle arte in video peggy guggenheim perino & vele alfredo pirri

Ultimo aggiornamento 17/06/2016