- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Ottobre 2022 al 1 Dicembre 2022
Bibliotalk
Uno spazio di pensiero, un incontro settimanale per dialogare con drammaturghe e drammaturghi della scena contemporanea, registi, performer e traduttori
In sinergia con la Biblioteca Europea e la Biblioteca Tullio De Mauro, nell’ambito del progetto Fabulamundi Playwriting Europe, prende il via Bibliotalk: uno spazio di pensiero, un incontro settimanale per dialogare con drammaturghe e drammaturghi della scena contemporanea, registi, performer e traduttori.
Tra gli scaffali e la carta, Bibliotalk vuole stabilire una relazione diretta, immediata, fra le parole e la loro dimensione fisica: quella che da lettura si sostanzia, in teatro, nell’incontro tra chi racconta e chi ascolta; che sa cogliere nelle urgenze del nostro tempo, come nel linguaggio e nelle sue stesse modificazioni, i riflessi dei cambiamenti di un vivere comune e di un comune sentire. Una dimensione inclusiva, che guarda alle trasformazioni in corso, indebolendo gli stereotipi a partire da un uso consapevole della comunicazione; che traduce e “tradisce”, creando ugualmente risonanze, riportando la parola al suo essere espressione di un tempo contraddittorio e veloce, che sa essere performativo a tratti più della stessa scena.
Programma
- Biblioteca Europea
20 ottobre ore 18.00 | Incontro con Lucia Calamaro e Li Ying
27 ottobre ore 17.30 | Incontro con Muta Imago
3 novembre ore 17.30 | Incontro con Claudio Morici - Biblioteca Tullio De Mauro
17 novembre | Incontro con Gioia Salvatori
24 novembre | Incontro con Letizia Russo
1 dicembre | Incontro con Literacy Act
Maggiori dettagli su Pav-it.eu/bibliotalk.
Informazioni
Sito web: https://www.pav-it.eu/bibliotalk/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Lucia Calamaro claudio morici Fabulamundi Playwriting Europe
Ultimo aggiornamento 19/10/2022