- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Galleria Borghese
Piazzale Scipione Borghese, 5 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 1 Febbraio 2021 al 28 Febbraio 2021
Ci siete mancati
Galleria Borghese - Piazzale Scipione Borghese, 5 - ROMA (RM)
La Galleria Borghese riapre al pubblico e lo fa con un mese di eventi speciali, per favorire e incentivare la fruizione dei visitatori
La Galleria Borghese riapre al pubblico da lunedì 1 febbraio e lo farà con Ci siete mancati: due settimane di eventi speciali, per favorire e incentivare la fruizione dei visitatori.
Tutte le mattine alle ore 12.00 la direttrice Francesca Cappelletti, in alternanza con uno storico dell’arte o restauratore del Museo, racconta brevemente il dipinto Danza campestre di Guido Reni, appena acquisito, le sue vicende e la riscoperta sino al ritorno nella collezione del cardinale Scipione Borghese. L’appuntamento quotidiano è nella Loggia del Lanfranco dove il quadro è temporaneamente allestito prima della sua collocazione definitiva che avverrà nei prossimi giorni per contestualizzare l’opera accostandola a quelle di artisti bolognesi, da Annibale Carracci a Domenichino, fondamentali per comprendere la fase di sperimentazione sul paesaggio come genere pittorico nei primi anni del Seicento.
Tutti i pomeriggi invece, alle ore 16.00, sono previste delle mini visite tematiche a sorpresa nelle sale del museo, tutte riaperte, realizzate dai funzionari della Galleria, in attesa di riprendere al più presto l’attività didattica.
La Galleria Borghese sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00. I turni saranno di 2 ore ciascuno per gestire in maniera ottimale i flussi di ingresso e di uscita al museo. A garanzia del mantenimento della distanza tra i visitatori, il numero complessivo è limitato a 100 persone per turno. Un’occasione unica per visitare le sale del Museo in piena tranquillità.
Informazioni
Galleria Borghese
Indirizzo: Piazzale del Museo Borghese, 5 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.32810 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - 06.8413979
Fax: 06.32651329
Email: info.polomuseale@libero.it
Sito web:
http://galleriaborghese.beniculturali.it/
http://www.galleriaborghese.it
Tariffe
ingresso solo su prenotazione: intero 13 euro + 2 euro di prenotazione obbligatoria. Intero con visita guidata 19,50 euro + 2 euro di prenotazione obbligatoria
Parole chiave
Ultimo aggiornamento 17/02/2021