- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 30 Gennaio 2019 al 8 Maggio 2019
dalle ore 21.00
Dialoghi filosofici 2019
Auditorium Parco della Musica - Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
Nella mente del mito è il tema della I edizione degli incontri che cercano di dare risposta - tra riflessione e racconto - ad alcune domande chiave
Dal 30 gennaio 2019 debuttano i Dialoghi filosofici del Mulino, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma. Secondo Platone, fra Socrate e Protagora, in un momento imprecisabile del V secolo a.C., si svolse un dialogo che ben tentava di spiegare che rapporto può esserci fra mito e filosofia, due modi non necessariamente alternativi di rispondere alle tante domande che accompagnano, forse da sempre, la vita di uomini e donne.
Da questa suggestione nascono Dialoghi filosofici. Nella mente del mito. Quattro incontri in forma di dialogo in cui si intrecciano voci e pensieri sull'affascinante rapporto tra mito e filosofia. Quattro domande, che si affidano agli intrecci di voci e di pensieri e, sicuramente, riusciranno a proporre qualche risposta.
Tutti gli incontri sono introdotti e moderati da Luigi Spina.
Calendario
- 30 gennaio 2019, ore 21.00
Ma che ci stiamo a fare in una grotta? Ovvero, il mito della caverna
Maurizio Bettini e Vittorio Gallese - 13 marzo 2019, ore 21.00
Contro il logorio del potere moderno, ovvero la generosità di Prometeo
Maria Bettetini e Giorgio Ieranò - 3 aprile 2019, ore 21.00
Ma è così difficile crescere figli? Ovvero i segreti di Giocasta
Giulio Guidorizzi e Luigi Zoja - 8 maggio 2019, ore 21.00
I dolci legami della virtù, ovvero Ulisse e le sirene
Piero Boitani e Maria Michela Sassi.
Informazioni
Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin, 30 - 00196 ROMA (RM)
Telefono: 06.80241281 - Biglietteria 892982
Fax: 06.80241211
Email: info@musicaperroma.it
Sito web: http://www.auditorium.com
Tariffe
Biglietti: posto unico 8 euro; posto unico studenti 5 euro; ridotto I love Auditorium 6 euro; ridotto abbonati riviste Il Mulino 6 euro. Abbonamento 25 euro; abbonamento studenti 20 euro
Parole chiave
filosofia Auditorium Parco della Musica eventi culturali mito il Mulino dialoghi filosofici
Ultimo aggiornamento 15/01/2019