- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Gennaio 2019 al 19 Maggio 2019
dalle ore 11.00
Dialoghi matematici 2019
Auditorium Parco della Musica - Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
Il confronto tra matematica e discipline umanistiche per raccontare la realtà attraverso le parole di personalità della scienza e della cultura
Sette parole per la matematica. Per contare e raccontare: realtà, creatività, incertezza, bellezza, libertà, armonia e rigore. Per la terza edizione dei Dialoghi matematici, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, la società editrice Il Mulino ha pensato a un dialogo tra la matematica e sette discipline umanistiche: la filosofia, la letteratura, l’economia, le arti visive, la poesia, la musica e l’architettura.
Gli incontri, la domenica mattina all’Auditorium Parco della Musica di Roma, sono altrettante occasioni per tutti coloro che sono curiosi e interessati a un dialogo niente affatto scontato tra le differenti discipline, per intrecciare un confronto con il ruolo della cultura scientifica.
Tutti gli incontri sono introdotti e moderati da Pino Donghi. Dopo il primo appuntamento del 9 dicembre 2018, dedicato al tema Realtà: tra matematica e filosofia con la partecipazione di Giulio Giorello e Massimo Cacciari, ecco il calendario dei prossimi eventi:
- 20 gennaio 2019, ore 11.00
Creatività: tra matematica e letteratura
Piergiorgio Odifreddi e Paolo Giordano - 24 febbraio 2019, ore 11.00
Incertezza: tra matematica e economia
Marco Li Calzi e Carlo Cottarelli - 17 marzo 2019, ore 11.00
Bellezza: tra matematica e arti visive
Vincenzo Barone e Costantino D'Orazio - 31 marzo 2019, ore 11.00
Libertà: tra matematica e poesia
Umberto Bottazzini e Valerio Magrelli - 14 aprile 2019, ore 11.00
Armonia: tra matematica e musica
Franco Ghione e Mario Brunello - 19 maggio 2019, ore 11.00
Rigore: tra matematica e architettura
Paolo Zellini e Mario Cucinella.
Informazioni
Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin, 30 - 00196 ROMA (RM)
Telefono: 06.80241281 - Biglietteria 892982
Fax: 06.80241211
Email: info@musicaperroma.it
Sito web: http://www.auditorium.com
Tariffe
Biglietti: posto unico 8 euro; posto unico studenti 5 euro; ridotto I love Auditorium 6 euro; ridotto abbonati riviste Il Mulino 6 euro. Abbonamento 46 euro; abbonamento studenti 35 euro
Parole chiave
matematica Auditorium Parco della Musica eventi culturali discipline umanistiche dialoghi matematici
Ultimo aggiornamento 15/01/2019